fbpx

Il 25 ottobre si blocca tutto. Lo sciopero generale isola la Sicilia

Bus, treni, aerei, lavoratori delle autostrade, docenti, amministrativi e personale Ata di scuole, università e ospedali. Tutto si ferma per lo sciopero generale. Disagi nei servizi e negli spostamenti

Bus, treni, aerei, lavoratori delle autostrade, docenti, amministrativi e personale Ata di scuole, università e ospedali. C’è sciopero generale venerdì 25 ottobre e le motivazioni sono molteplici. Si va dall’aumento di salari e pensioni ai diritti universali passando per la riduzione dell’orario a parità di salario. Dalla difesa dell’ambiente e la riconversione in senso più green dell’economia, all’affermazione di maggiore democrazia sui luoghi di lavoro. Si protesta anche contro i decreti Sicurezza dell’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini.

I motivi della protesta

Tutto sarà rallentato o addirittura bloccato e saranno complicati gli spostamenti in Sicilia ma anche da e per l’isola. Accanto alla protesta indetta sindacali CUB – Confederazione Unitaria di Base, SGB – Sindacato Generale di Base, SI-COBAS – Sindacato Intercategoriale COBAS e USI-CIT – Unione Sindacale Italiana c’è anche quella indetta dalle segreterie regionali dei sindacati Filt Cgil e Uil Trasport. Si fermeranno i lavoratori Blu Jet, dalle 21 di giovedì 24 ottobre alle 21 di venerdì 25 ottobre e dunque non saranno garantite le coincidenze con i treni a lunga percorrenza in partenza e arrivo a Villa San Giovanni.

Manifestazione a Catania e Palermo

Tra le grandi città italiane in cui lo sciopero è accompagnato da una manifestazione in piazza anche Catania e Palermo. Nella città dell’elefante l’appuntamento è alla 10 in piazza Stesicoro, per il capoluogo di regione alle 9,30 in piazza Verdi.

Voli cancellati

Non saranno pochi i disagi e dunque è consigliabile organizzarsi per tempo. Un suggerimento che viene anche dall’aeroporto Fontanarossa di Catania, sulla cui pagina Fb si legge: “Venerdì 25 ottobre, è in programma uno sciopero nazionale del trasporto aereo. Si verificheranno ritardi e disagi, i passeggeri sono pregati di contattare le compagnie aeree per le informazioni sul proprio volo”. In effetti non sono pochi i collegamenti cancellati. Se guardiamo il sito di Alitalia, ad esempio, se ne contano 45, tra arrivi e partenze cancellate, da e per Catania, Palermo e Trapani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
374FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli