fbpx

Aci, concorso per 305

L'Automobile club d'Italia è alla ricerca di personale da assumere a tempo pieno e a tempo indeterminato in varie mansioni. Le domande possono essere presentate online a partire da oggi

L’Automobile club d’Italia (Aci) è alla ricerca di varie figure professionali da assumere a tempo pieno e indeterminato, per un totale di 305 lavoratori. Come pubblicato sulla gazzetta ufficiale numero 87 del 5 novembre, i profili saranno scelti per titoli ed esami, con domande da presentare direttamente sul sito Aci da oggi entro il 5 dicembre alle ore 12 per 242 posti con livello di inquadramento economico C1, mentre per il personale da assumere con livello economico B1 – 63 posti totali -, le domande potranno essere inviate dal 11 dicembre con scadenza fissata al 10 gennaio 2020, sempre alle ore 12.

Tutti i profili ricercati

Nel dettaglio, queste sono le figure ricercate. Per le mansioni dell’area C: duecento posti per risorse con competenze in materia amministrativa, otto posti per risorse con competenze in materia di contrattualistica pubblica, otto posti per risorse con competenze in materia di reporting e controllo di gestione, quattro posti per risorse con competenze in materia di web comunication e social media, quattro posti per risorse con competenze in materia di gestione di fondi europei, cinque posti per risorse con competenze in materia di contabilità pubblica, dieci posti per risorse con competenze in materia di analisi di organizzazione e processi amministrativi e tre posti per risorse con competenze in materia di politiche del turismo e di turismo nel settore automotive. Tutti i bandi relativi alle singole figure, con le competenze e i titoli richiesti per l’ammissione, sono disponibili sul sito dell’Aci. Per l’area B Aci è invece alla ricerca di impiegati amministrativi con almeno un diploma di istruzione di secondo grado, da distribuire in varie sedi in Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli