fbpx

Aeroporti, traffico in aumento a Catania e Comiso da giugno a settembre

Il quadrimestre da giugno a settembre 2022 conferma gli ottimi dati di traffico, con livelli superiori al periodo pre-pandemico. Lo scalo etneo cresce del 1,94 per cento, mentre l'aeroporto degli Iblei sfiora il 33 per cento

Un’estate con il segno più per il sistema aeroportuale Catania – Comiso. Il quadrimestre da giugno a settembre 2022 ha infatti registrato un aumento dei passeggeri di entrambi gli scali, non solo rispetto al 2021 ma soprattutto in relazione al 2019, anno pre-pandemia. Nel dettaglio i numeri elaborati dall’ufficio Dati della Sac, la Società di gestione dei due aeroporti: lo scalo etneo, nel periodo da giugno a settembre 2022 ha registrato 4.419.354 transiti contro i 4.335.336 del 2019 (più 1,94 per cento). Nello stesso periodo, lo scalo ragusano ha visto transitare167.509 passeggeri contro i 126.294 del 2019 (più 32,63 per cento)

I dettagli mese per mese

Nel dettaglio: per quanto riguarda Catania, giugno si è chiuso con 1.035.112 passeggeri contro 1.038.286 del 2019 (meno 0,31 per cento); il mese di luglio con 1.138.216 contro 1.114.763 del 2019 (più 2 per cento); il mese di agosto 1.146.539 contro 1.126.622 del 2019 (più 1,77 per cento); il mese di settembre 2022 con 1.093.493 contro i 1.052.962 del 2019 (più 3,85 per cento). Per quanto riguarda Comiso, è settembre il mese che ha visto la maggiore crescita di passeggeri, il 41 per cento in più rispetto al 2019. Nel dettaglio, il mese di giugno si è chiuso con 42.183 passeggeri contro 30.923 del 2019 (più 36,4 per cento). Il mese di luglio con 43.670 contro 31.040 del 2019 (più 40,6 per cento), mentre il mese di agosto 42.327 contro 36.608 del 2019 (più 15,6 per cento). Infine nel mese di settembre i passeggeri sono stati 39.329 contro 27.723 del 2019 (più 41,86 per cento).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli