fbpx

Aeroporto di Catania: dal 9 agosto niente più navette per gli altri scali

Il servizio navette messo a disposizione dalla società di gestione di Fontanarossa Sac per permettere ai passeggeri di raggiungere gli scali siciliani di Comiso, Palermo e Trapani, non sarà più attivo dalla sera di martedì 8 agosto

All’aeroporto di Catania da giorno 9 agosto niente più navette. Il servizio messo a disposizione da Sac, la società di gestione dello scalo di Fontanarossa per permettere ai passeggeri di raggiungere gli scali siciliani di Comiso, Palermo e Trapani, non sarà più attivo dopo il ripristino, avvenuto nella serata del 5 agosto, del terminal A incendiatosi nella notte tra il 16 e il 17 luglio. La prosecuzione delle attività sarà quindi fino alla sera di martedì 8 agosto, e questa si è protratta, dice Sac “per andare incontro alle richieste di quei vettori che non hanno ancora riprogrammato i voli”. 

Dal 18 luglio 1100 autobus

Il servizio è stato operativo sin dal 18 luglio: nei complessivi 20 giorni di attività sono stati in totale 1100 gli autobus messi gratuitamente a disposizione degli utenti dirottati o riprogrammati sugli altri scali. La società di gestione dell’aeroporto di Catania e Comiso ringrazia la Regione siciliana che si è attivata immediatamente istituendo un coordinamento tra tutti gli attori coinvolti, pubblici e privati, le aziende di trasporto che hanno messo a disposizione i mezzi, il personale delle stesse nonché quello aeroportuale che si è prodigato giorno e notte per agevolare l’utenza. Sac rivolge “un ringraziamento all’Amts (la società controllata dal Comune di Catania che si occupa del trasporto urbano in città, ndr) per aver messo a disposizione i bus per trasportare i passeggeri in arrivo dal terminal cargo all’aerostazione fino all’avvenuta piena operatività del terminal A”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli