fbpx

Aeroporto Palermo, 971 mila passeggeri a luglio: è record. 50 mila da Catania

Cresce del 21 per cento in un mese il traffico all'aeroporto di Punta Raisi, sfiorando il milione di passeggeri in un mese. Si tratta di un trend portato avanti anche grazie all'alto numero dei voli esteri, che sono il 37 per cento del totale di 6.482 voli. Il traffico deviato da Catania ha portato 369 movimenti

L’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo chiude un mese di luglio con un traffico record: 971 mila passeggeri. Si tratta di un aumento del 21 per cento sul luglio 2022, quando i passeggeri erano stati 802 mila. Il dato è stato diffuso da Gesap, la società di gestione dello scalo di Punta Raisi (Cinisi). Tra i dati positivi, viene registrata anche l’aumento della media di passeggeri per volo: 150 contro i 143 di luglio 2022. Balzo in avanti anche per i voli, che sono stati 6.482: l’aumento è del 15,40 per cento su luglio 2022, qunado i voli totali erano stati 5.517.

Leggi anche – Aeroporto Palermo, nel 2022 oltre sette milioni di passeggeri. I progetti per il ’23

Quanto ha influito la chiusura di Catania

A influire sui numeri record dell’aeroporto palermitano ha influito in parte anche il traffico deviato da Catania dopo l’incendio della notte tra il 16 e il 17 luglio che tiene ancora oggi ad attività ridotta lo scalo etneo di Fontanarossa. Nel periodo dal 17 al 31 luglio il traffico deviato da Catania sull’aeroporto di Palermo, è stato di 369 movimenti, con circa 50 mila passeggeri.

Cresce il traffico da gennaio. E il 37% è dall’estero

Gesap fornisce anche i dati relativi ai primi sette mesi di quest’anno. Da gennaio a luglio 2023 sono transitati dal Falcone Borsellino oltre 4.574.129 passeggeri, una crescita del 14,69 per cento su gennaio-luglio 2022 (3.988.160 passeggeri). Trend in crescita, infine, anche per il traffico internazionale, che ha inciso per il 37 per cento sul totale dei transiti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli