fbpx

Aeroporto Trapani Birgi, voli sospesi causa incendio. Riaperto in serata

Voli sospesi all'aeroporto di Trapani Birgi a causa di un incendio divampato nelle aree vicine. La governance ha comunicato la riapertura alle 19,30, dopo che il rogo è stato spento dai vigili del fuoco. Il presidente di Airgest: "Stagione difficile per il sistema aeroportuale"

È tornato operativo dalle 19.30 l’aeroporto di Trapani Birgi, i cui voli erano stati sospesi nel pomeriggio di oggi a causa di un incendio in un’area limitrofa alla pista. “Sono stati dirottati sei voli su Palermo. Si stanno ancora portando avanti le operazioni di trasferimento dei passeggeri dallo scalo di Trapani verso quello di Palermo e dal Falcone Borsellino verso il Vincenzo Florio”, informa Airgest, società di gestione dello scalo. Quanto agli altri voli previsti per la giornata di oggi, “tra cui il Pantelleria e il Napoli, verranno operati regolarmente“.

Mano dolosa dietro le fiamme

A commentare la riapertura dello scalo, il presidente della Regione Renato Schifani. “L’Aeroporto di Trapani è tornato nuovamente operativo. Anche questa volta la nostra terra è messa a dura prova da mano criminali che si stanno macchiando di efferate condotte“, ha detto il presisdente della Regione. Precisando che “il sistema sta reggendo“, grazie all’impegno di “tutti gli uomini e donne, di qualunque ruolo ed istituzione, che stanno dando prova di grandissimo senso del dovere ed amore della nostra Sicilia”. “È stata anche oggi una giornata fortemente impegnativa per lo scalo”, ha aggiunto Salvatore Ombra, presidente di Airgest. “È stata una stagione inaudita che ha evidenziato la necessità di trovare soluzioni. Per combattere gli incendi estivi che mettono a rischio l’incolumità delle persone e l’economia di un territorio e della stessa Regione”.

La sospensione dei voli a Trapani

L’allarme nello scalo trapanese era scattato nel primo pomeriggio di oggi. Airgest aveva disposto “la sospensione di tutte le operazioni di aviazione civile a causa di un incendio che si è sviluppato nelle campagne circostanti, lato mare, e che si sta propagando all’interno del sedime aeroportuale lato pista“. Un nuovo colpo per il sistema aeroportuale dell’Isola. Apoco più di un mese dal rogo che ha causato la lunga chiusura dell’aeroporto Fontanarossa di Catania. L’intervento antincendio per le operazioni di spegnimento è stato immediato, ha sottolineato Airgest. In campo “mezzi antincendio militari del 37′ Stormo e civili, compreso un elicottero antincendio del 82′ CSAR dell’aeronautica”.

“Sistema aeroportuale a dura prova”

“Stiamo collaborando con l’aeronautica militare e i vigili del fuoco per il contenimento dei danni“, aveva commentato a caldo il presidente Ombra. “La struttura, fortunatamente, allo stato attuale, non è stata sfiorata, abbiamo comunque emesso un avviso per l’interruzione di tutti i voli. Questo fino a che le fiamme non saranno domate e la pista ispezionata. Questa stagione degli incendi“, aveva concluso il manager “sta mettendo a dura prova tutto il sistema aeroportuale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli