fbpx

Alluvione a Catania: “Il canale di gronda c’è già”. Intervista a Tuccio D’Urso

L'ex Direttore dell'Ufficio Speciale emergenza traffico del Comune di Catania dal 2003 al 2007 ha rivendicato gli interventi fatti per il cosiddetto "canale di gronda". E la realizzazione dell'ultimo costosissimo tratto potrebbe non risolvere il problema

“Il diluvio a Catania non è arrivato a causa dell’acqua dei paesi dell’hinterland, ma dall’asse dei viali e dal resto della città storica”. Così Tuccio D’Urso, ingegnere, attualmente soggetto attuatore della struttura commissariale regionale per l’emergenza Covid, e dal 2003 al 2007 Direttore dell’Ufficio Speciale emergenza traffico del Comune di Catania (sindaco Umberto Scapagnini), sull’ennesima emergenza maltempo nel capoluogo etneo. Negli anni all’interno dell’amministrazione comunale di D’Urso vennero realizzate le opere per il cosiddetto canale di gronda, a cui manca oggi il cosiddetto “collettore b”. Per D’Urso è un’opera “costosissima” e dalla dubbia utilità. Un luogo in particolare è esemplare dello stato delle cose secondo D’Urso: l’incrocio tra viale Regina Margherita e via Etnea.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
376FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli