fbpx

Arance rosse Igp da McDonald’s. L’accordo con la catanese Oranfrizer

Il colosso dei fast food ha annunciato l'acquisto di 500 tonnellate dell'agrume dai produttori certificati. Si potranno trovare in tutta Italia all'interno dei punti McCafè

La multinazionale dei fast food servirà spremute di arance rosse siciliane nei suoi McCafè. McDonald’s acquisterà 500 tonnellate di prodotto da Oranfrizer, azienda catanese che si occupa della distribuzione degli agrumi siciliani. L’approvvigionamento sarà dai produttori del Consorzio di tutela Arancia Rossa di Sicilia, frutto al quale è stato riconosciuto l’Identificazione Geografica Protetta già nel 1996. La fornitura servirà alla preparazione di circa 700 mila spremute.

Oranfrizer: “Orgogliosi di questa collaborazione”

“Siamo davvero orgogliosi della relazione che ci lega da oltre dieci anni a McDonald’s. Quella con i McCafé – precisa Nello Alba, amministratore unico di Oranfrizer –  è l’unica esperienza continuativa con il mondo della ristorazione/horeca intrapresa da Oranfrizer in quasi sessant’anni di storia. Con risultati crescenti, basati su una soluzione di business di successo, dove la qualità delle materie prime e della gestione dei servizi è davvero centrata sulla soddisfazione del consumatore finale”. “La crescita continua della richiesta di spremuta d’arancia nei McCafé – spiega il marketing manager di Oranfrizer, Salvo Laudani – ci dimostra che esistono strade alternative al consumo di frutta. I nuovi consumi, specie tra i giovani, non sostituiscono ma incrementano quelli tradizionali; avvengono in più momenti della giornata, ma soprattutto a colazione e pranzo, che sono quelli più indicati per gustare un prodotto preparato sempre al momento, di alta qualità, con un prezzo corretto. Tutto quello che serve per un’esperienza piacevole”.

I dirigenti di Oranfrizer, McDonald’s e Consorzio di tutela Arancia Rossa di Sicilia Igp, con Carlotta Ferlito ed Edy Bandiera

MacDonald’s: “84 per cento dei fornitori italiani”

Grazie alla collaborazione con i produttori siciliani e in particolare con Oranfrizer, nostro fornitore esclusivo e partner dal 2009, realizzeremo spremute, preparate al momento e servite in tutti i McCafé d’Italia. Possiamo affermare con orgoglio che il nostro McCafé diventa ancora più italiano e ancora più buono”, ha dichiarato Giorgia Favaro, direttore marketing di McDonald’s Italia. Secondo i dati forniti dall’azienda, McDonald’s in Italia si rivolge a fornitori per l’84 per cento italiani, acquistando ogni anno 94 mila tonnellate di materie prime per un investimento nel comparto agroalimentare italiano di 200 milioni di euro. Fra queste, mille tonnellate vengono dalle produzioni Igp. L’iniziativa è stata comunicata nell’ambito di un evento organizzato a Catania, nel ristorante McDonald’s di piazza Stesicoro, alla presenza di Giorgia Favaro, direttore marketing di McDonald’s Italia, Nello Alba, amministratore unico di Oranfrizer, Salvo Laudani, marketing manager di Oranfrizer, Edgardo Bandiera, assessore all’Agricoltura della Regione Sicilia e Giovanni Selvaggi, presidente del Consorzio di tutela Arancia Rossa di Sicilia Igp. Ospite speciale la giovane ginnasta catanese Carlotta Ferlito.

Leggi anche – Blockchain per le arance rosse Igp. Aziende oltre la politica

La soddisfazione del consorzio di tutela

“Non si può che essere felici del fatto che le arance rosse del nostro splendido territorio siano protagoniste di questo lancio – ha detto Giovanni Selvaggi, presidente Consorzio di tutela Arancia Rossa di Sicilia Igp. Per il consorzio e per i suoi associati si tratta di un’opportunità importante sia in termini di visibilità sia dal punto di vista commerciale. Questa iniziativa, che ci auguriamo possa continuare per molto tempo ancora, aiuta sicuramente i nostri produttori ad aumentare la quota di arance destinate alla premitura e permette di far conoscere sempre di più le nostre rosse su tutto il territorio nazionale”. 

Leggi anche – Agroalimentare: criticità sbandierate come successi

L’assessore Bandiera: “Passo avanti per la Sicilia”

“Oggi in Sicilia compiamo un importante passo in avanti per un’eccellenza siciliana, l’Arancia Rossa di Sicilia Igp, che entra nei McDonald’s, e si fa ulteriormente conoscere e apprezzare dal maggior numero possibile di consumatori – afferma l’assessore regionale per l’Agricoltura Edy Bandiera – È nota per la sua accentuata pigmentazione, è sana, è succosa; la “Rossa di Sicilia” conquista questo nuovo e interessante spazio di mercato perché è unica, il suo gusto è in perfetto equilibrio tra dolce e agro, vanta proprietà benefiche e antiossidanti, utili perfino per la prevenzione. Valorizziamo così un vero e proprio tesoro agroalimentare, il suo colore e il suo sapore fanno rima con salute”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli