fbpx

Architetti e designer insieme per far crescere il territorio e le città

Un protocollo d’intesa per utilizzare le sedi etnee dell'Ordine e quelle dell’Adi Sicilia – Abadir, lo Studio Improntabarre, il Farm Cultural Parkdi per incontri, workshop e presentazioni sul mondo del design e dell’architettura

Sinergie creative e nuove opportunità di crescita. L’Ordine degli Architetti Ppc della provincia di Catania e l’Associazione regionale per il Disegno Industriale hanno siglato il protocollo d’intesa finalizzato a utilizzare le sedi etnee dell’Ordine e quelle dell’Adi Sicilia – Accademia Abadir di Sant’Agata li Battiati, lo Studio Improntabarre di Caltagironeil Farm Cultural Parkdi Favara e l’Ordine degli Architetti Ppc di Palermo- per incontri, workshop e presentazioni sul mondo del design e dell’architettura, in attiva collaborazione con la Fondazione etnea. Presenti alla firma il presidente dell’Ordine Sebastian Carlo Greco, la presidente della Fondazione Eleonora Bonanno e il presidente dell’Adi Andrea Branciforti. “Con la stipula di quest’accordo, abbiamo strutturato la sinergia preesistente tra il nostro Ordine e l’ADI, con l’intento di progettare insieme il design delle città della provincia di Catania – spiega il presidente Sebastian Carlo Greco – con la collaborazione delle Amministrazioni del territorio, sarà infatti possibile avvalersi di tutte le risorse necessarie per restituire agli spazi comuni riconoscibilità e contemporaneità. L’obiettivo è quello di ridisegnare alcune aree, senza omologarle, per riattualizzare il nostro territorio e renderlo identitario”.

Sinergia funzionale allo sviluppo culturale

Il protocollo stimola e valorizza la cooperazione tra le figure dell’architetto e del designer in una prospettiva di continua e proficua interazione, soprattutto nella progettazione delle città: gli enti lanciano così un messaggio anche alla politica che – nel presente e in futuro – potrà orientarsi d’intesa con tutte quei professionisti che hanno competenza per contribuire a valorizzare, progettare e rigenerare gli spazi pubblici interni ed esterni, con tecniche, creatività e materiali innovativi. “Anche a Catania – afferma il presidente Andrea Branciforti – facciamo “rete” con l’Ordine, come già fatto in Sicilia a Caltanissetta, Palermo e Ragusa, perché crediamo che questa sinergia tra designer e architetti possa essere molto funzionale allo sviluppo culturale e imprenditoriale nel nostro territorio». La visione condivisa è quella di moltiplicare le opportunità di confronto in attività, conferenze e concorsi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
357FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli