fbpx

Asacom, riconosciuta agli assistenti la retribuzione giornaliera

Accordo col sindaco metropolitano di Palermo e attività lavorativa confermata anche nei giorni di assenza dello studente. "Si sana un'ingiustizia intollerabile", dicono Antonio Cuttitta e Giosy Cataldo, coordinatore regionale di Aca Cisal e presidente di Aca Sicilia

“Grazie alle nostre battaglie e alla sensibilità mostrata dal sindaco metropolitano di Palermo, Roberto Lagalla, oggi possiamo cantare vittoria: finalmente agli assistenti all’autonomia e comunicazione, che ogni giorno lavorano nelle scuole con gli studenti disabili, sarà riconosciuta la retribuzione anche nei giorni di assenza dello studente, visto che gli operatori sono comunque a servizio delle scuole. Si sana così un’ingiustizia intollerabile”. Lo dicono Antonio Cuttitta e Giosy Cataldo, rispettivamente coordinatore regionale di Aca Cisal e presidente di Aca Sicilia. “A causa di un problema interpretativo delle linee guida regionali – dicono Cuttitta e Cataldo – la Città metropolitana di Palermo rischiava di non riconoscere agli assistenti il servizio reso in caso di assenza degli studenti, essendo comunque coinvolti in altre attività, pretendendo un’attestazione non dovuta da parte dei dirigenti scolastici che hanno segnalato l’anomalia al sindaco. La loro nota è stata accolta da Lagalla che ha inviato una comunicazione che chiarisce finalmente la questione e garantisce un più efficace servizio agli studenti e alle famiglie. Rivolgiamo un sentito ringraziamento ai dirigenti scolastici e al sindaco: ascoltando le nostre reiterate richieste, si è chiusa una vicenda controversa nella storia degli operatori del settore; ci adopereremo da subito a migliorare le condizioni dei lavoratori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli