fbpx

Birgi, dopo i tagli l’annuncio: “Convenzione da 9 milioni”

Lo stanziamento per l'aeroporto di Trapani era finito nell'elenco dei tagli regionali degli scorsi giorni scatenando l'allarme della società di gestione Airgest

Prima tagliati dal bilancio per far cassa e rispondere all’emergenza di Bilancio sottolineata dalla Corte dei Conti. Poi, a sorpresa, l’annuncio del governo Musumeci: “sono stati impegnati 9,351 milioni di euro, per gli anni 2019 e 2020, che serviranno a incentivare gli accordi con le compagnie aeree per l’apertura di nuove rotte, con l’obiettivo di incrementare i flussi turistici verso la provincia trapanese”. La somma è la stessa per la quale nei giorni scorsi la società Airgest, che gestisce lo scalo “Vincenzo Florio” di Birgi, aveva denunciato il disimpegno.

Leggi anche – Per non fallire, la Sicilia taglia anche su soccorso ed esattori

Somma a rischio, poi tagliata, oggi confermata

Il contributo è parte dei tagli per un totale di 240 milioni di euro effettuato dalla Regione siciliana per far fronte al disavanzo 2018. In attesa di una legge nazionale salva Sicilia che consenta di pagare a rate il disavanzo 2019. Lo stanziamento è stato però oggi confermato dalla presidenza della Regione che ha avviato una “convenzione tra il dipartimento regionale del Turismo e la società Airgest, che gestisce l’aeroporto di Trapani, che prevede un obiettivo minimo da raggiungere nel prossimo biennio di un incremento, tra arrivi e partenze, di almeno un milione e duecentomila passeggeri”. Contenuto nella legge regionale 14 dello scorso 6 agosto, lo stanziamento era stato inserito in Gazzetta ufficiale della Regione siciliana (Gurs) numero 37 del 9 agosto nel supplemento ordinario 1 e, prima dei tagli degli scorsi giorni, aveva rischiato di essere eliminato dal Bilancio regionale già lo scorso ottobre: la legge era stata oggetto di impugnativa da parte del governo nazionale.

Leggi anche – Regione, ipotesi spalma debiti. I costi per la Corte dei Conti

Il presidente di Airgest: “La notizia che attendevamo”

“È arrivata la notizia che attendevamo. E l’abbiamo attesa, in silenzio, lavorando incessantemente per creare tutte le condizioni migliori per la maggiore operatività dell’Aeroporto di Birgi”, ha commentato sulla propria pagina Facebook il presidente di Airgest Salvatore Ombra. “Il via libera del Governo Musumeci alla convenzione tra il Dipartimento regionale del Turismo e l’Airgest – ha proseguito Ombra -, con il contestuale impegno di oltre 9 milioni di euro per il 2019 e il 2020, ci aiuteranno per incentivare gli accordi con le compagnie che abbiamo già contattato per l’apertura di nuove rotte. Desidero ringraziare il Presidente Nello Musumeci per l’impegno nei confronti del nostro scalo e del nostro intero territorio che da questa notizia trae fiducia e speranza di un effettivo e tanto auspicato rilancio. Lavorare per lo sviluppo è l’unico obiettivo che ci siamo dati. Andiamo avanti con maggiore grinta e solidità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli