fbpx

Caro navi, allarme degli agricoltori

Le associazioni degli agricoltori Cia, Confagricoltura, Consorzio Arancia Rossa Igp e Fruitimprese esprimono forti preoccupazioni per gli aumenti nel trasporto marittimo

Cia, Confagricoltura, Consorzio Arancia Rossa Igp e Fruitimprese in una lettera inviata al prefetto di Catania Claudio Sammartino esprimono forti preoccupazioni in merito alla situazione critica che si è venuta a creare a seguito dell’entrata in vigore della Direttiva UE che cambia le regole sull’Imo, International Maritime Organization, per ridurre l’inquinamento marittimo.

Chiesto l’intervento del prefetto di Catania

Secondo le associazioni degli agricoltori firmatarie della missiva, i rincari pari al 20-25 per cento sul prezzo dei biglietti da e per le isole creeranno un’impennata dei costi di produzione che si ripercuoteranno sui prezzi finali dei prodotti. “Il paventato blocco del trasporto merci- scrivono i rappresentanti di Cia, Confagricoltura, Consorzio Arancia rossa Igp e Fruitimprese- se si attuasse comporterebbe un rilevante danno economico all’intero settore agricolo”. Le quattro associazioni chiedono l’intervento del prefetto di Catania per scongiurare il blocco dei trasporti marittimi che potrebbe causare ingenti danni soprattutto al comparto dell’ortofrutta e degli agrumi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli