fbpx

Carta solidale, chi non ha avuto i codici può ritirarli di persona. Ecco come fare

La comunicazione dei codici che danno diritto alla Carta solidale può essere ritirata personalmente dal beneficiario. Gli uffici a cui rivolgersi nella città di Catania

Gli aventi diritto alla Carta solidale da 382,5 euro che non abbiano ricevuto le lettere di comunicazione con i codici per l’accesso al beneficio possono ritirarle nelle circoscrizioni municipali cittadine entro il prossimo 15 settembre: a darne notizia è il Comune di Catania, rivolgendosi ai cittadini che non hanno ricevuto i documento a domicilio. La comunicazione del codice che dà diritto alla Carta può essere ritirata personalmente dal beneficiario presso gli Uffici della PO Inclusione Sociale in via Dusmet, 141 Catania, dal lunedì al venerdì  dalle ore nove alle ore 13 e, anche, il giovedì dalle ore 15 alle 17. Per poter accedere al beneficio, come spiegato da FocuSicilia, è necessario essere residenti nel Comune di Catania, avere un ISEE ordinario in corso di validità non superiore ai 15 mila euro annui e appartenere a un nucleo familiare composto da almeno tre componenti.

Le modalità e le competenze del Comune

In caso di impossibilità del beneficiario, mediante delega ad altra persona, compilando, in tutte le sue parti, il modello di delega scaricabile dal sito internet istituzionale allegando copia del documento del delegante e del delegato. Inoltre è possibile presentare la richiesta via mail all’indirizzo cartasolidale@comune.catania.it, allegando il documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente eventualmente avente diritto. Si evidenzia che la competenza riservata al Comune è esclusivamente la comunicazione ai destinatari riguardante l’ammissione al beneficio. Pertanto, trattandosi di procedura interamente gestita da INPS, il Comune non è in possesso dei dati relativi alle motivazioni di eventuale esclusione dal beneficio. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli