Il direttore di Wolkswagen Italia Andrea Alessi, ospite del dipartimento di Economia e impresa dell'Università di Catania, traccia un quadro del tessuto economico-produttivo. E delle prospettive per l'automotive, che punta sull'elettronica, ma anche sulle competenze
Nel biennio 2023-2024 le aziende e soprattutto gli enti locali dell'Isola avranno un sovra costo fisso di 202 euro a megawatt. L'associazione: "Liberare i Comuni dal paradosso del servizio di Salvaguardia"
Anche il Coordinamento Free contro la scelta del governo di bloccare lo sconto in fattura e la cessione del credito. "Senza diventa difficile sostenere le politiche di riqualificazione edilizia nel futuro, specialmente per tutte quelle fasce di popolazione per le quali la sola detrazione fiscale in più anni non è accessibile", sostengono
Se non rimossi per tempo, gli escrementi dei volatili possono far perdere fino alla metà della potenza, corrodere i contatti o addirittura causare dei corto circuiti. E spesso i pennuti vanno anche a schiantarsi sui campi solari, scambiandoli per pozze d'acqua
"Le procedure sono in corso tra privati, è fuori luogo che altri intervengano. Vigileremo per la tutela dei lavoratori e dell'ambiente". Lo dichiarano il presidente della Regione e il ministro delle Imprese
Gesap, con i suoi attuali 500 kW di potenza da generatori solari installati, produce un’energia annua 100 per cento green pari a circa 650.000 kWh. La strategia dell'azienda per il futuro
L'Avviso è stato modificato dal governo Schifani per adeguare la soglia minima alle imprese di dimensioni minori. Il contributo che verrà erogato alle aziende è del 30 per cento, calcolato sull'aumento dei costi rispetto all'anno precedente
La Direttiva europea prosegue il suo iter d'approvazione. Gli edifici residenziali dovranno raggiungere una classe di prestazione energetica minima di tipo E entro il 2030 e D entro il 2033. La Sicilia è quasi tutta in classe G. Polemiche in Italia
Un investimento da 600 milioni di euro mille posti di lavoro e tecnologia innovativa. Elementi che, secondo il sindacato consentiranno all'area etnea di competere con la Cina