fbpx

Ambiente

Spiagge, una giornata al mare in Sicilia costa un terzo rispetto al resto d’Italia

I prezzi salgono "di circa il dieci per cento", ma l'Isola rimane competitiva rispetto a regioni "concorrenti" come la Puglia e al resto d'Italia, secondo i dati di Federconsumatori. Occhi puntati sulla mappatura delle coste, per garantire la possibilità di scelta tra stabilimenti balneari e spiagge libere

Leontinoi, l’ambizione del parco: meta prediletta del turismo scolastico

Un nuovo successo per la festa ellenica. Dal prossimo anno la rassegna per le scuole "Maschera, Anima, Teatro" sarà aperta agli Istituti di tutt’Italia. L’ovazione, sabato, per l’Antigone di Mancuso, con i riferimenti alla guerra in Ucraina

Alluvioni, la Sicilia come l’Emilia-Romagna? Meno rischi e in aree limitate

Per Cocina (Protezione civile), l'unica area ad essere più esposta è "la piana del Simeto e Gornalunga", nel Catanese, "dove a rischio è la zona industriale, l'aeroporto civile e l'aeroporto di Sigonella", ma si tratta di realtà molto meno urbanizzate rispetto alla Pianura padana

- Alluvioni, nel Pnrr alla Sicilia 97 milioni. Ma la maggior parte è per le strade

Quei mille volontari che tengono in piedi l’antincendio estivo in Sicilia

"Operatori antincendio insufficienti", ricorda il capo della Protezione civile siciliana Salvatore Cocina, per questo il volontariato ha un ruolo-chiave, con 200 squadre disseminate in Sicilia, al fianco delle 80 dei Vigili del fuoco e delle 150 della Forestale. Cosa succede appena arriva la segnalazione di un incendio

- Incendi boschivi: vigili del fuoco ‘sdoppiati’ e Regione che non paga

La rete dei sensori per monitorare le ceneri vulcaniche dell’Etna

Un efficiente sistema di monitoraggio dei fenomeni di emissione, trasporto e ricaduta delle ceneri vulcaniche dovuti alla frequente attività esplosiva dell’Etna messo a punto da Ingv e dalle Università di Catania e Messina

Alluvioni, nel Pnrr alla Sicilia 97 milioni. Ma la maggior parte è per le strade

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza prevede quasi 2,5 miliardi per il dissesto idrogeologico. Circa la metà dei fondi sono già impegnati in progetti operativi. In Sicilia 48 milioni sono per la provincia di Catania, e nell'intera Isola il budget è destinato principalmente al ripristino di strade provinciali

- Alluvioni, in Sicilia 400 mila persone a rischio. Fiumi e dighe osservati speciali

Spiagge “Bandiera blu” 2023, solo conferme in Sicilia. Messina la migliore

Solo conferme quest'anno per l'Isola nell'ambito del prestigioso riconoscimento di Foundation for Environmental Education (Fee) che premia la pulizia delle acque e l’efficienza dei servizi. Oltre i sei comuni del messinese, quattro sono nel ragusano e uno nell'agrigentino

Sicilia, le tragedie non bastano: nel 2021 “consumati” 98 ettari in aree alluvionali

Il consumo di suolo, secondo Ispra, è uno dei fattori di rischio principali che possono causare a drammi come quello avvenuto nelle scorse settimane in Emilia-Romagna e negli anni passati anche nell'Isola. I dati però dicono che non si fa nulla per invertire la rotta. Anzi

- Alluvioni, in Sicilia 400 mila persone a rischio. Fiumi e dighe osservati speciali

L’Etna ha battezzato 14 nuovi professionisti delle escursioni

Concluso il percorso di formazione Città del fanciullo - Lagap con una giornata finale tra gli scorci naturalistici e i sentieri di Piano Vetore. Test finale e role playing per gli studenti dopo 350 ore di formazione