Tra il 2010 e il 2022 l'Isola è al primo posto con ben 182 eventi registrati. Un record che fa impennare in proporzione il costo pro-capite che grava sui siciliani rispetto agli altri connazionali ed è il doppio della media degli altri Stati europei
Il nuovo report "Mal'Aria di città" di Legambiente, conferma un'emergenza, quella dell'inquinamento atmosferico, sulla quale le amministrazioni devono intervenire per abbattere le concentrazioni entro il 2030. Agrigento, Enna e Trapani escono virtuose sul particolato Pm 2,5
Ricerca condotta dall'Osservatorio etneo insieme all'Università di Urbino: ricostruita la sequenza di eruzioni che hanno interessato il vulcano dopo l’inizio della formazione della Valle, il cui deposito della frana è avvenuto tra il 7478 e il 7134 a.C.
Il decreto Milleproroghe, che sarà approvato questa settimana, non conterrà il rinvio della scadenza delle concessioni balneari. L'Esecutivo prepara un suo provvedimento, ma per il momento né gli operatori di settore né le associazioni ambientaliste condividono la linea
Nato nel 2018 con trent'anni di ritardo rispetto al resto d'Italia, l'organismo ha iniziato a lavorare concretamente soltanto l'anno scorso. I finanziamenti arrivano soprattutto da Regione ed Europa, ma sulle somme stanziate quest'anno non ci sono ancora certezze
Nessuna autorizzazione necessaria da Comune e assemblea condominiale, possibilità di ridurre i consumi energetici fino al 30 per cento. Cosa prevede la nuova normativa sulle Vepa, Vetrate panoramiche a risparmio energetico, aggiornata con il decreto Aiuti bis
In tre mesi di lavori, scrive il Comune, la piazza "verrà sottoposta a un completo restyling in chiave 'green', aggiungendo un moderno playground e un’ampia area fitness"
L'iniziativa, che vede coinvolte le università del Marocco, dell'Algeria e di Tunisi, punta a condividere conoscenze di settore per realizzare "sistemi di allevamento eco-sostenibili"
Focus sulla normativa sul riciclaggio, il ruolo dei professionisti e la collaborazione con le autorità giudiziarie. Se n'è parlato al convegno organizzato dalle sezioni catanesi di Odcec e dell’Associazione Nazionale Commercialisti