fbpx

Ambiente

Mobilità sostenibile, contest di Unict

Concorso in video dell'Università di Catania per la mobilità sostenibile in occasione della Settimana Europea della Mobilità

Nose, 330 segnalazioni sull’app che annusa i cattivi odori

Gli abitanti delle aree industriali a rischio ambientale hanno uno strumento in più: l'app Nose

Demanio, non solo boschetto della Playa: tutte le vendite

Appartamenti, interi edifici, terreni incolti e il parco urbano nel litorale catanese. C'è un po' di tutto tra i 30 avvisi di vendita di beni dello Stato in Sicilia

14 milioni per i borghi fascisti. Lo storico: “Creati per isolare”

I tre insediamenti, abitati oggi da un totale di 61 abitanti, saranno oggetto di un recupero straordinario. "Ma non c'entrano con la storia contadina", avverte lo storico Rosario Mangiameli

Fotovoltaico, la Sicilia sta bruciando il suo sole

La regione è la più soleggiata d'Italia. Una risorsa che però non viene trasformata in energia

Letame e lombrichi, l’idea del fertilizzante bio a Maletto

La scommessa di Luca Tirendi e Simone Caserta si chiama Biotica: una produzione di humus biologico

La lotta di Emanuele Feltri per la terra e l’acqua contro il fuoco

"Non ho alternative, e neanche le voglio cercare: ho scelto di fare questo dieci anni fa, e nonostante le immense difficoltà continuerò". Non ha...

Bioenergie, gli scarti sono un tesoro che la Sicilia spreca

La regione non valorizza abbastanza scarti agricoli e rifiuti biologici. E così si perdono quasi 100 milioni l'anno

Terme, il piano regionale dietro l’acquisto di Acireale

Deciso l'acquisto delle Terme di Acireale che insieme a quelle di Sciacca rappresenteranno il fulcro del nuovo piano di sviluppo termale in Sicilia