fbpx

Ambiente

La sabbia è mia e la uso io: il no a Montecarlo è legge

La sabbia siciliana serve all'isola e qui rimane. Il provvedimento mette un punto definitivo alla vicenda con il Principato. Con nove anni di ritardo

Grano Russello, sì alla tutela

Il grano Russello ibleo è stato inserito nel Registro nazionale delle varietà da conservazione del ministero delle Politiche agricole. A darne notizia è l'assessore...

Po Fesr, fondi per 7 progetti

L'azione 4.1.1 del Po Fesr Sicilia 2014/2020 finanzierà con 15 milioni l'efficientamento energetico di sette strutture pubbliche in tutta la regione

Veterinari, in Sicilia pochi e precari. Ed è allarme brucellosi

347 specialisti in forza alle aziende sanitarie e all'istituto zooprofilattico lavorano ancora con contratti para subordinati. Una situazione che mette a rischio i controlli anche su randagismo e tubercolosi

Tanti i Comuni siciliani plastic free. Ma non tutto è rose e fiori

Sempre più numerosi i Comuni plastica free in Sicilia, in attesa dell'obbligo di legge dal 2021. Tra ricorsi al Tar e il possibile impegno dei cittadini ne abbiamo parlato con il presidente di Legambiente regionale

La Sicilia in piazza per il clima. Emergenza rischi già nota

In migliaia in piazza per lo sciopero del clima. In Sicilia l'impatto del cambiamento è meno intenso, "ma corriamo molti rischi", spiega il climatologo Pasotti

Legambiente pulisce Parco Gioeni

"Puliamo il mondo" sbarca a Catania. Domenica 22 pulizia straordinaria di volontari. L'iniziativa è dedicata anche all’abbattimento dei pregiudizi e delle discriminazioni sociali

Un giardino etico negli Iblei

Un contest per creare arredamenti adatti alle persone con disabilità, ospiti di un albergo etico in costruzione nelle campagne iblee. Si chiama il Giardino di Toti, e sorgerà a Modica

Zfm, comuni ricevuti all’Ars

Una rappresentanza dei sindaci dell'unione dei comuni delle Madonie è stata ricevuta all'assemblea regionale per discutere della legge sulle zone franche montane