Lo stabilimento, dice l'assessore regionale all'Energia Baglieri, "può dare un contributo essenziale alla riduzione di emissioni di Co2 e alla gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti"
L'attuazione della nuova Politica agricola comune dovrà integrare i nuovi obiettivi di sostenibilità imposti dall'Europa. Ma il piano strategico italiano, secondo Bruxelles, non va ancora bene. Ne abbiamo parlato con Luigi Polizzi, direttore generale delle politiche comunitarie del Mipaaf
L'iniziativa itinerante dell'associazione ambientalista farà tappa nei 12 comuni siciliani sopra i 40 mila abitanti ancora sotto il 65 per cento di raccolta differenziata. Le prossime tappe
La ricerca ritorna ad Ustica con l’apertura di un nuovo laboratorio di biologia marina ed alle convenzioni stipulate tra l’Area marina protetta Isola di Ustica e la Stazione Zoologica Anton Dohrn
Con 184 segnalazioni ogni centomila abitanti di superamento inquinamento acustico la città dello Stretto è ampiamente al primo posto di una classifica nazionale che vede Palermo al quinto, secondo i dati Istat
Il prestigioso riconoscimento di Foundation for Environmental Education (Fee) che premia la pulizia delle acque e l’efficienza dei servizi quest'anno arriva anche per Furci siculo, nella provincia di Messina che conta in totale sei spiagge premiate. Quattro nel ragusano, una nell'agrigentino
Contro la minaccia del virus HLB, noto anche come Citrus greening, l'Università di Catania e il Distretto Agrumi di Sicilia chiedono subito un piano pandemico di prevenzione per non ripetere gli errori del passato con il virus tristezza
Rispetto agli anni Novanta la situazione è migliorata, ma Palermo, Catania e Messina superano di molto i parametri dell'Oms. La maggior parte delle persone si sposta in macchina, mentre in pochi vanno a piedi o sui mezzi pubblici. I dati del rapporto MobilitAria 2022
Il bando della Regione siciliana punta ad adeguare i vigneti alle esigenze di mercato "rendendoli meccanizzabili e ad apportando miglioramenti nelle tecniche di gestione dell'impianto viticolo"