fbpx

Athena - Arte in Sicilia

00:12:41

“La musica e la bellezza per la legalità”. Parla il sovrintendente Foss Di Mauro

Il musicista e direttore d'orchestrai racconta la sua attività alla guida della Fondazione orchestra sinfonica siciliana. Con un occhio alla "rinascita culturale" in corso nell'Isola

Sanremo 2023. Vince Mengoni ma alla gente piacciono altre cose

Non è più tempo di ”perdere l’amore”, di flessioni sul palco e di acuti che richiamano i delfini, stracciandosi le vesti mentre pensiamo ancora che i catenacci al ponte Milvio hanno appeal per i giovani.
00:07:54

Sant’Agata, un simbolo potente che impregna l’anima dei catanesi

Al di là della sensibilità religiosa di ognuno, Agata è davvero un simbolo potente che include tante sfaccettature. Ne parliamo con Filippo Di Mauro, devoto, socio del Circolo di Sant’Agata e appassionato studioso delle tradizioni agatine

- Aeroporto: impennata di passeggeri per la festa di Sant’Agata
00:06:41

La “ferita” di Palazzo Giustiniani, intervista a Stefano Bisi, Gran Maestro GOI

"Un'ingiustizia contro i massoni italiani" è il sottotitolo del volume scritto dall'attuale Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia, che parla della storica sede della massoneria italiana

Il Riscatto di Federico Bianca

I bassifondi e le improvvise svolte dell’esistenza nell'opera del filologo catanese. Un autore che sembra uscito da qualche salotto fumoso dalla beat generation. "Onestamente, non ci avevo mai pensato ma va benissimo così".

Risuona l’eco di antichi duelli nel borgo abbandonato della Cunziria

Non lontano da Vizzini, nel Catanese, il sito conserva antiche memorie che purtroppo l'indifferenza sta consegnando sempre più all'abbandono. Potrebbero nascere percorsi didattici e turistici per valorizzare una location che fu scenario di novelle e film

- Beni culturali, dalla Regione 58 mila euro alle scuole per valorizzare i borghi

La Sicilia vista con gli occhi di Alexandra Rendhell, antropologa ed esoterista

Antropologa, studiosa di esoterismo e dei misteri legati alle antiche religioni, autrice di numerosi saggi, testi teatrali, documentari tv è da sempre affascinata dalla Sicilia, tanto che ha deciso di comprare casa sui Nebrodi. Dai miti alle leggende alla magia dell'oggi

Bent Parodi di Belsito e “Il principe mago”, un Gattopardo 3.0 da riscoprire

Giornalista e scrittore italiano, studioso di esoterismo, amico dei fratelli Piccolo e di Tomasi di Lampedusa, Bent Parodi ha scritto pagine che andrebbero riscoperte e valorizzate

“Resistere e insistere”, il mood della poliedrica Laura Giordani

Attrice, cantante, autrice di testi teatrali, catanese di nascita, è un fiume in piena di vitalità, passione, entusiasmo ed effervescente simpatia. Convinta che la sicilianità sia "una marcia in più", raccomanda ai giovani: "Non cadete nella mediocrità e datevi delle opportunità"

- Palermo, un biglietto unico per Teatro Massimo e Palazzo Butera