fbpx

Infrastrutture

Catania, inaugurato il nuovo pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi

La nuova struttura nella storica sede "centro" dell'ospedale avrà ingresso da via Filzi. Sarà operativo entro "una decina di giorni" come dichiarato dal governo della Regione siciliana, presente oggi al taglio del nastro con presidente Schifani e assessore alla Salute Volo

Dighe siciliane, solo il 24 per cento è antisismico. Alcune hanno più di 80 anni

Secondo una relazione dell'Ufficio tecnico per le dighe del ministero per le Infrastrutture, quasi il 90 per cento degli invasi sorge in aree mediamente o altamente sismiche. Solo una piccola parte è costruita in modo adeguato. Gli interventi di riqualificazione vanno a rilento

- Dighe regionali, il 70% è limitato, fuori uso o in collaudo. Fanno meglio i privati

Ponte sullo Stretto, semaforo verde. Gli effetti sull’inquinamento. Lo studio

Il governo Meloni ha deciso di andare avanti nel procedimento per la costruzione del Ponte sullo Stretto. Uno studio messinese lo propone come soluzione meno inquinante. Legambiente rimane assolutamente contraria

- Stretto di Messina inquinato: tra Ponte e navi a basse emissioni c’è un mare

Caro voli, Schifani contro Ita: “Capitali pubblici ma strategia vessatoria”

"Da una compagnia interamente a capitale pubblico, di volta in volta ricapitalizzata con denaro dei cittadini anche siciliani ci saremmo aspettati una strategia meno vessatoria nei confronti di questi ultimi", afferma il presidente della Regione

Catania-Ragusa, Regione: a giorni il via ai cantieri. Infrastruttura da 1,4 miliardi

L’avvio delle prime attività di cantierizzazione (recinzione delle aree, costruzione delle baracche di cantiere) avrà luogo già a partire dai prossimi giorni per tutti e quattro i lotti

Ponte sullo Stretto: c’è il via libera da parte del Consiglio dei ministri

Si riparte dal progetto definitivo del 2011 che verrà adeguato alle nuove norme tecniche, di sicurezza e ambientali. Rinasce la Società Stretto di Messina che avrà una nuova e più moderna governance. È prevista una solida partecipazione del Mef e del Mit

- Ponte sullo Stretto, la società statale vuole milioni di risarcimento dallo Stato

Aeroporto di Palermo, nominati amministratore delegato e presidente

Vito Riggio (in quota Città metropolitana di Palermo) sarà l'ad di Geap, la società di gestione dello scalo. Presidente Salvatore Burrafato (Comune di Palermo), vicepresidente è stato confermato Alessandro Albanese (Camera di commercio di Palermo ed Enna)

Dighe siciliane: capacità ridotta del 40% perché poco sicure e piene di detriti

I fondali degli impianti sono pieni di sedimenti, portati dai corsi d'acqua che li alimentano. Il problema riguarda "almeno il 50 per cento degli invasi", ma gli interventi sono costosi e complessi sul piano tecnico. Per gli esperti l'unica soluzione è intervenire a monte

- Alluvioni, danni per cento milioni nel ragusano. Il caso della diga Ragoleto

Dighe regionali, il 70% è limitato, fuori uso o in collaudo. Fanno meglio i privati

Su 26 invasi gestiti dal Dipartimento acque e rifiuti, ben 18 presentano problemi di funzionamento o contengono meno acqua del previsto per motivi di sicurezza. Fanno meglio i privati del settore elettrico e petrolchimico, con appena due dighe "limitate" su 13

- Dighe, fino a 60 anni per un collaudo: la Sicilia teme la siccità ma spreca l’acqua