Una traversata tra Salina e Vulcano per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla salvaguardia degli animali marini. Il nodo dell'assenza di una riserva nell'arcipelago patrimonio Unesco
Gli aumenti, del 20 per cento, sono già in vigore sulle line "ex Siremar". Un problema che verrà affrontato giorno 30 giugno in una apposita riunione chiesta dal dicastero delle Infrastrutture, fa sapere l'assessore regionale al ramo Falcone
Dopo il "crollo" dovuto alla pandemia, i turisti tornano sull'Isola e il settore pregusta il ritorno alla normalità. A ostacolare una piena ripresa, però, potrebbe essere la congiuntura internazionale, che ha già portato a una "revisione al ribasso" del Pil. Il report Srm sul turismo nel Sud
La struttura è da anni abbandonata dopo la decadenza della concessione demaniale marittima. I lavori, affidati dal Comune di Isola delle Femmine, sono stati finanziati dall'assessorato regionale del Territorio e dell'Ambiente
Il bando è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea e riguarda una fornitura del valore di 52 milioni di euro. Ciascun mezzo sarà lungo 50 metri, potrà trasportare 350 persone e avrà una doppia alimentazione, diesel/gas ed elettrica
I lavoratori Asu incroceranno le braccia mercoledi, giovedi e venerdi e terranno assemblee in alcuni siti siciliani. Dopo l'integrazione salariale, i sindacati chiedono di avviare il percorso di stabilizzazione così come previsto dalla legge
Aumenti tariffari del 20 per cento nei collegamenti marittimi statali. L'assessore regionale alle Infrastrutture sottolinea di aver rivolto al ministero reiterate richieste di intervento per arginare le ricadute del caro carburanti sui costi delle linee ex Siremar
"Difficile far dialogare i molti enti che si dividono le funzioni nel territorio del Parco", ammette il presidente Carlo Caputo. Intanto è in dirittura d'arrivo un marchio collettivo per i prodotti e i progetti di promozione ambientale
Da Roma gli esperti parlano dell'ipotesi di un'eruzione freatica. Il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, invita però a non creare allarmismi in un periodo di forte presenza turistica: "Prudenza costante e vacanza responsabile"