Il presidente della Regione ha invitato l'amministratore giudiziario a riprendere il servizio. La Guardia di finanza indaga sulle dotazioni delle navi, che non sarebbero attrezzate per il trasporto di persone con mobilità ridotta
Rete Ferroviaria Italiana, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Fiumetorto – Lercara, nei pressi di Agrigento. Secondo la Regione sarà pronta nel 2025, in tempo per l'anno da "Capitale della Cultura" del capoluogo girgentino
Oltre un milione di passeggeri in un solo mese. Questo il nuovo record storico per l'aeroporto "Vincenzo Bellini". Da giugno arriva invece la nuova tratta dell'operatore low-cost per la Scozia
Dal 2017 non si superava la soglia dei 130 mila passeggeri. L’11 per cento in più rispetto allo scorso aprile e ben il +55 per cento rispetto al maggio 2022. A passi veloci verso il pareggio di bilancio di Airgest. Il presidente Ombra: "Prossimi a riportare il conto economico in equilibrio"
È una delle bellezze turistiche siciliane, ma la marna bianca di Realmonte, in provincia di Agrigento, è per buona parte privata. I proprietari sono disponibili a cederla a titolo gratuito al Comune o alla Regione (Parco archeologico Valle dei Templi) ma pastoie burocratiche frenano tutto. Intanto la Regione apre al pubblico la parte demaniale e immagina nuovi percorsi turistici
Un accesso diretto ai dati di navigazione di Liberty Lines nei collegamenti quotidiani via nave. Secondo l'assessore regionale Aricò in Sicilia si è i "primi al mondo ad avere questo servizio. Sarà esteso anche agli utenti"
La società di gestione del "Falcone Borsellino" chiude i conti del 2022 con un patrimonio in crescita di 11 milioni, frutto soprattutto di una media di voli pari a quella del 2019. L'amministratore delegato Riggio: "Usciti rapidamente dalla crisi, adesso bisogna finire i lavori e privatizzare"
La Regione ha annunciato che è allo studio un itinerario unico "che comprende sia i mosaici e le terme della domus che la famosa Scala dei turchi, inaccessibile per rischio crolli"
Solo conferme quest'anno per l'Isola nell'ambito del prestigioso riconoscimento di Foundation for Environmental Education (Fee) che premia la pulizia delle acque e l’efficienza dei servizi. Oltre i sei comuni del messinese, quattro sono nel ragusano e uno nell'agrigentino