L'attività di promozione effettuata dalle 273 Pro Loco nell'Isola vale almeno 250 mila fruitori l'anno. Numeri che con il progetto "Tipical Sicily" dovrebbero aumentare portando ulteriori 80 mila turisti
Cinque degli otto degli uffici speciali regionali chiuderanno il prossimo 31 gennaio, un altro il 31 dicembre, con le competenze "riassorbite" dai relativi dipartimenti regionali. Cambio dirigenziale nei due dipartimenti Turismo e Affari extraregionali, mentre nella Pesca c'è una riconferma
Il riconoscimento è stato assegnato sulla base di un rating di valutazione che riguarda diversi fattori: notorietà, identità, promozione del territorio e qualità del servizio offerto
La mostra fotografica "Sicily, Women and Cinema" nel corso del Festival francese, prevedeva costi triplicati per l'affitto e l'allestimento della sede rispetto al 2022. E, da contratto, gli scatti sarebbero rimasti di proprietà della società lussemburghese Absolute Blu S.A, dello stesso autore delle immagini
Una riconferma da parte dell'assemblea dei soci della società di gestione dello scalo, controllato dalla Regione siciliana. E ombra ringrazia Renato Schifani per la fiducia che "accresce il mio entusiasmo"
Il caso dell'affidamento diretto a una società del Lussemburgo della mostra "Sicily, Women and Cinema" arriva a una conclusione dopo un accertamento dell'Avvocatura: non sarebbe stato applicato correttamente l'articolo 63 del Codice degli appalti
"Provvedimenti in programmazione triennale portata avanti dallo scorso governo, ma sfuggiti alla sottoposizione della giunta". Questa la dichiarazione del presidente della Regione siciliana in merito all'affidamento a una società lussemburghese dell'evento "Sicily, Women and Cinema 2023"
Da Air Sicilia a Wind Jet, passando da Aerolinee Siciliane (fermata dal Tar) e dal progetto dell'Ast (interrotto per "mancata volontà politica"). Negli ultimi decenni si è cercato più volte di dotare l'Isola di una compagnia, con scarsi risultati. Ma c'è chi non si arrende
Un anno di forte ripresa per il "Vincenzo Florio", che raddoppia i passeggeri sul 2021 e per il 2023 punta "a un milione e duecentomila", come afferma Salvatore Ombra, presidente della società di gestione Airgest