L'accordo raggiunto punta a coinvolgere un pubblico più vasto nelle escursioni durante il periodo invernale, con l’osservazione degli spettacolari ambienti della riserva naturale
Promulgata la legge sulle concessioni demaniali all'interno del Milleproroghe. Mattarella ammette di avere firmato solo per necessità e con una lettera bacchetta il Parlamento: tempi e direttive europee non sono state rispettate
Un tavolo di lavoro con l'obiettivo di rendere meno cari i collegamenti aerei con la Sicilia. Oltre ai rappresentanti del governo regionale, hanno partecipato quelli dei sei aeroporti dell'Isola, Enac e Confconsumatori
Soddisfatto Carpenzano, presidente Federalberghi, dopo l'incontro pubblico nel quale sono state affrontate alcune tematiche importanti per la categoria: dal Cir (Codice identificativo regionale) alla tassa di soggiorno, fino all’analisi dei trasporti sul territorio
Un nuovo vettore per collegare Palermo e Catania con Roma e Milano: lo annuncia il presidente della Regione Schifani. La compagnia, privata, è quella che qualche mese fa aveva lanciato il collegamento Catania-Trapani, poi soppresso dopo poche settimane
Lo spazio progettato dall'assessorato al Turismo comprende anche "un ampio marketplace messo a disposizione dei visitatori per partecipare ad appuntamenti, incontri ed eventi"
L'attività di promozione effettuata dalle 273 Pro Loco nell'Isola vale almeno 250 mila fruitori l'anno. Numeri che con il progetto "Tipical Sicily" dovrebbero aumentare portando ulteriori 80 mila turisti
Cinque degli otto degli uffici speciali regionali chiuderanno il prossimo 31 gennaio, un altro il 31 dicembre, con le competenze "riassorbite" dai relativi dipartimenti regionali. Cambio dirigenziale nei due dipartimenti Turismo e Affari extraregionali, mentre nella Pesca c'è una riconferma
Il riconoscimento è stato assegnato sulla base di un rating di valutazione che riguarda diversi fattori: notorietà, identità, promozione del territorio e qualità del servizio offerto