Il Covid ha dimezzato le presenze turistiche nell'Isola, ma dai dati emessi dall'incontro con esperti e politici organizzato a Marsala emergono nuove tendenze "per un futuro difficile ma che non deve far paura", ha affermato il presidente di Confcommercio Sicilia Gianluca Manenti
L'Assemblea regionale stralcia la votazione dedicata al Cir, il Codice identificativo regionale per le strutture ricettive. Secondo Assoturismo Confesercenti "così si incoraggia l'abusivismo"
Secondo la Regione la struttura avrebbe dovuto aprire a fine 2020, ma nonostante le risorse a disposizione tutto resta fermo. Colpa dei "tempi della burocrazia", spiega la responsabile del progetto, per la quale la speranza è di concludere il restauro "entro la fine del 2022"
Con la chiusura del petrolchimico guidato dalla russa Lukoil, conseguenza sempre più realistica della guerra in Ucraina, serve "puntare su industria 'sana' e turismo ecosostenibile", sostiene Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa e vicepresidente nazionale di Assohotel
Un regolamento tra le associazioni, da presentare alla Prefettura, per creare "tutelare imprese, cittadini e turisti". Questa la proposta del presidente dell'associazione Elio Piscitello, avanzata al prefetto insieme ai rappresentanti degli albergatori di Pachino
Giunge alla conclusione con un titolo valevole anche negli Stati Uniti l'esperienza dei primi studenti nel corso di Laurea Magistrale in Tourism Systems and Hospitality Management, frutto della collaborazione tra l'ateneo siciliano e la Florida International University
Per Giuseppe Rosano, presidente degli albergatori aretusei e vicepresidente nazionale di Assohotel, il no all'utilizzo della struttura per i concerti "trasuda catastrofismo"
La finanziaria 2022 della Regione siciliana, inviata all'esame dell'Ars, ha al suo interno "pesanti tagli che possono determinare la chiusura delle riserve già a partire dai prossimi mesi". Lo scrivono in una nota congiunta Cai, Gre, Italia Nostra, Legambiente, Lipu Rangers d’Italia-Sezione Sicilia e Wwf
Per il sindacato il settore turistico catanese è ancora "in ginocchio" dopo la crisi pandemica, mentre le istituzioni locali hanno dimostrato “palese inefficienza” nel trovare soluzioni