Per Giuseppe Rosano, presidente degli albergatori aretusei e vicepresidente nazionale di Assohotel, il no all'utilizzo della struttura per i concerti "trasuda catastrofismo"
La finanziaria 2022 della Regione siciliana, inviata all'esame dell'Ars, ha al suo interno "pesanti tagli che possono determinare la chiusura delle riserve già a partire dai prossimi mesi". Lo scrivono in una nota congiunta Cai, Gre, Italia Nostra, Legambiente, Lipu Rangers d’Italia-Sezione Sicilia e Wwf
Per il sindacato il settore turistico catanese è ancora "in ginocchio" dopo la crisi pandemica, mentre le istituzioni locali hanno dimostrato “palese inefficienza” nel trovare soluzioni
Nuova vita per l’ex convento delle suore Benedettine, dal 1991 fino allo sgombero dello scorso anno sede di un centro sociale. Progetto finanziato dal Ministero delle Infrastrutture
L'associazione provinciale albergatori afferente a Confcommercio ha una nuova sede nel Sud della provincia di Siracusa, dove è presente la cittadina turistica in costante crescita di Marzamemi
Le ultime vacanze pasquali hanno fatto registrare in soli sei giorni degli ottimi riscontri per lo scalo di Birgi, con una punta di oltre tremila e cinquecento passeggeri nel solo lunedì 18 aprile
Tutto pronto ad Acireale e Misterbianco, rimane in sospeso Sciacca. Si attende meno pubblico rispetto al passato ma balli, maschere e carri hanno ricadute importanti per il territorio e spingono la ripresa turistica
L'appuntamento servirà per concretizzare l’intesa con la catena Hgv firmata a febbraio, che punta a indirizzare gli studenti isolani nelle strutture altoatesine per lavorare e specializzarsi
Tra le esposizioni aperte al pubblico lunedì 18 aprile anche la mostra dello scultore catanese Emilio Greco, ospitata nei locali dell’ex convento San Placido di Palazzo della Cultura