L'appuntamento formativo, scrivono gli organizzatori, "si soffermerà sul valore a vantaggio delle comunità locali che può essere sviluppato da una corretta transizione ecologica"
Secondo l'associazione datoriale circa l'80 per cento di alberghi, bed and breakfast, affittacamere, ostelli, ristoranti e agenzie di viaggio dell'Isola lamenta sofferenze finanziarie
La cassa previdenziale di ingegneri e architetti liberi professionisti cresce, arrivando a 175 mila iscritti, soprattutto giovani. E, secondo gli ordini professionali, è il momento di valutare strategicamente il futuro
Sono precisamente 142.730 i lavoratori agricoli e florovivaisti interessati al nuovo Ccnl, siglato ieri. Russo (Flai Sicilia): "Giusto riconoscimento a chi ha garantito il cibo in tavolo in questo periodo difficile". Aumenti del 4,7 per cento
Giuseppe Costantino prenderà il posto del dimissionario Francesco Vorro, in carica dal 2019. Costantino è vicepresidente di Ance Catania e presidente del consorzio Agoraa
Il precariato diffuso, la crisi pandemica e ora quella energetica, con un conseguente aumento dei prezzi al consumo, rischiano di aggravare ulteriormente la situazione dei cosiddetti working poor, un quinto del totale in Sicilia e nel Mezzogiorno. E sono soprattutto donne
Classe ’87, catanese, è imprenditore di quarta generazione, socio di maggioranza e amministratore unico della Cogiatech srl, azienda siciliana che opera nel settore dei servizi energetici
La partecipata della Regione siciliana ha formalizzato l’accordo con la società del gruppo Fs per avviare i servizi intermodali della piattaforma nella Zona Industriale di Catania
La sezione "Turismo, Eventi e Cultura" guidata da Ornella Laneri dell'associazione datoriale chiede politiche a tutela degli operatori del comparto. A cominciare dal Cir, il Codice identificativo regionale