Senza un rapido intervento, scrive l'associazione dei costruttori, il comparto edile rischia "il licenziamento di migliaia di lavoratori, il fallimento dei fornitori e delle imprese"
Il restauro dell'ex ospedale Vittorio Emanuele che ospiterà il Museo è il primo passo di un progetto di riqualificazione dell'area da 25 milioni di euro. Prevista una galleria per le esposizioni e locali per l'Accademia di Belle Arti. I dettagli del primo bando di gara della Regione
Oltre 200 tra produttori, distributori, rivenditori italiani all’XI edizione di “Meet Medicart” hanno fatto il punto sui nuovi scenari. Uso di plastiche vergini, riciclo di materie prime da oceani e fiumi, prodotti biodegradabili e calo di emissioni di carbonio al centro dell’attenzione
È stato il cerimoniere che ha visto la prima festa della santa catanese gestita dalla prefettura con il protocollo "safety e security", poi la pandemia e la sostituzione dal ruolo. Si toglie qualche sassolino dalla scarpa Riccardo Tomasello, ma soprattutto lancia le sue idee perché la festa sia davvero internazionale e rappresenti un cospicuo ritorno economico
Nelle strutture ricettive, nel 2022, 14 milioni 700 mila presenze di cui circa 6,4 milioni straniere. Nel 2019 il picco di oltre 15,1 milioni. Pappalardo (Enit): "Grandissima ripresa". Pedini Amati (San Marino): "Raccontare i propri luoghi in tutto il mondo"
La Regione ha avviato l’iter per la costituzione del Comitato promotore per il riconoscimento della denominazione di origine che sarà coordinato dal Consorzio di ricerca "Gian Pietro Ballatore". L'assessore Sammartino: "Merito ad agricoltori e produttori che hanno resistito"
I dati Agenas evidenziano le prestazioni del Centro palermitano che nel 2021 ha realizzato complessivamente il 32 per cento di tutte le procedure chirurgiche eseguite in Sicilia per tumore del fegato, piazzandosi per volume di attività al primo posto nell'Isola
I mercati finanziari in subbuglio, crescono inflazione e tassi d'interesse. A farne le spese soprattutto chi ha un mutuo variabile. Sofferenza per le aziende che rischiano l'insolvenza. Ne abbiamo parlato con Carmelo Raffa, coordinatore per la Sicilia di Fabi
Il presidente della Regione siciliana torna sul tema del prezzo dei biglietti aerei, attaccando nuovamente la compagnia Ita: "I siciliani non possono pagare per coprirne le perdite". Per l'autostrada chiede invece un commissario, dopo intesa con il ministro Salvini