La sensibilità ai temi ambientali è in aumento tra i consumatori. Ma basterà? A dare una risposta su come il cambiamento climatico influenzerà la migrazione globale prova la giornalista e scrittrice Ludovica Amici nel suo saggio Caos
Riscoprire il piacere della lettura, in un luogo fisico. In Italia: le librerie consolidano la loro posizione come primo canale di vendita dei libri (53,8 per cento) con un nuovo calo dell’online che si attesta al 41,5 per cento. E aumentano, seppur di poco, anche in Sicilia
La Regione ha annunciato che è allo studio un itinerario unico "che comprende sia i mosaici e le terme della domus che la famosa Scala dei turchi, inaccessibile per rischio crolli"
Il bilancio d'esercizio dell'ente si è chiuso con un utile netto di 97 mila euro. Buoni risultati anche dalle visite guidate, con 130 mila presenze e un milione di incassi. Il sovrintendente Betta: “Risultato importante raggiunto nonostante gli anni difficili della pandemia"
Viaggio alla scoperta dei professionisti che reperiscono fondi per tenere in vita i musei, organizzare concerti e spettacoli teatrali o per scongiurare che il patrimonio artistico immobiliare vada in malora. Senza essere questuanti, creando anzi valore aggiunto
Nel gradimento degli elettori secondo la classifica stilata da Swg e riportata da Ansa il presidente siciliano è al 26 per cento. Il predecessore Nello Musumeci un anno fa era al 31
Benpensanti all'attacco delle nudità artistiche. Sotto i riflettori il pene del David di Michelangelo. C'è chi è stato licenziato per avere mostrato l'opera ai suoi studenti e chi, come in Scozia, lo usa come modello per la pubblicità del suo locale italiano, ma è costretto a coprirgli le parti intime
I social sono pieni di storie (vere o presunte) di chi ha mollato tutto per girare il mondo. Una scelta, quella del "quiet quitting", che significa concedersi la libertà di opporre un netto e cortese rifiuto all'appiattimento. E che come sempre è stata anticipata dalla letteratura
L’allestimento ha come obiettivo la promozione della cultura dell’Isola e ripropone immagini come l'Annunziata di Antonello da Messina e il Satiro di Mazara del Vallo