La letteratura siciliana protagonista al Festival del libro di Parigi. “Un’incredibile vetrina per tutta la cultura e creatività italiana, di cui il libro è perno fondamentale” secondo Ricardo Franco Levi, il presidente dell’Associazione Italiana Editori. Un bene anche considerato che il in Italia il mercato editoriale è in sofferenza
Le Big Tech amano assumere umanisti e un background artistico porta creatività e intuizione nei luoghi di lavoro tecnici. Piras: "Una questione attualissima, gli studi storici consentono un approccio più consapevole alla risoluzione dei problemi"
Hanno fatto tutto quello che gli è stato detto di fare, studiando e investendo nella formazione, creando debito eppure, tra i nati fra il 1980 e il 1996, uno su quattro afferma che la sua vita è materialmente peggiore di quella dei suoi genitori. Una situazione per cui nessuno sembra fare nulla
L'intelligenza artificiale creata dall'azienda OpenAI è una finestra sull'avvenire. La tecnica migliora costantemente la vita dell'uomo, e lavorare meno e meglio è una possibilità. O solo una utopia?