fbpx

Detto da voi

Sanità Siciliana, fiore all’occhiello di chi ha conoscenze o è “raccomandato”

"Una barzelletta che non fa ridere". Una nostra lettrice definisce così i tentativi di prenotare una visita all'ospedale Policlinico San Marco di Catania. Un'impresa riuscita solo dopo otto ore di tentativi. Con in mezzo anche una segnalazione alla Guardia di Finanza

Lavoratori fragili costretti a scegliere tra la salute e il lavoro. Lettera aperta

Da qualche mese, ai lavoratori fragili non è più riconosciuta l'assenza da lavoro oltre i giorni previsti dal contratto. Chi non può lavorare da casa rischia il licenziamento. "Chiediamo solo rispetto e dignità, oltre a poter continuare a lavorare in tutta sicurezza", scrivono in una lettera indirizzata alla Politica

Stralcia-bollo, disservizi agli uffici Aci. “Tutto fermo in attesa della Regione”

"All'ufficio di via Mascagni a Catania mi è stato risposto che al momento le cartelle non si possono pagare perché la Regione non ha dato il via libera". La segnalazione di una cittadina

Da Scicli a Catania in bus: un ordinario, inaccettabile disservizio

Tre ore di viaggio per pendolari, studenti e passeggeri diretti all'aeroporto, con bus in pessime condizioni igieniche ma, soprattutto, insufficiente a trasportare tutti. Così ci sono studenti che perdono le le lezioni, chi arriva tardi al lavoro e qualcuno che perde il volo

- Treno Catania-Palermo: un’esperienza, prima che una modalità di trasporto

Vacanze, confronto tra Grecia e Sicilia: “L’Isola costa circa duemila euro in più”

Conviene fare le vacanze in Sicilia? Il rapporto qualità prezzo è giusto? Il livello dei servizi giustifica il costo di una vacanza? Per il lettore Blochin Cuius La risposta è "decisamente no"

Ferrovie, “per la Sicilia investimenti marginali”. Pendolari: rivedere l’offerta

Il monitoraggio del Comitato Pendolari Siciliani su 25 mila treni nel primo semestre 2022. Ritardi legati all’infrastruttura, alle condizioni meteo o a ostruzioni varie lungo linea

STMicroelectronics, “la crisi dei semiconduttori e l’assenza del governo”

Investimenti promessi per 45 miliardi in Europa nel settore, ma prospettive concrete tutte da verificare, soprattutto per Catania. Pubblichiamo l'analisi di Roberto Conti e Francesco Furnari, delegati RSU Fiom Cgil STMicroelectronics Catania, insieme a Quintoboris Di Felice, presidente del direttivo provinciale del sindacato

Addio Brigantony, maestro della catanesità “più venduto degli Oasis”

Il ricordo dell'artista scomparso, che evidenziava in modo feroce le distorsioni e i difetti dell’ambiente in cui viveva e li faceva diventare comicità "come nella commedia Plautina"

Treno Catania-Palermo: un’esperienza, prima che una modalità di trasporto

C'è un’estrema variabilità dei tempi e dei costi di percorrenza che disorienta gli utenti del trasporto pubblico. La situazione è complicata. Migliorerà in futuro? Quando? Le risposte di Trenitalia e RFI

Sicilia, la “cura del ferro” non c’è: pochi treni festivi, tratte e linee inadeguate