"Quanto accaduto il 17 marzo è indecente e non deve mai più accadere", scrive la rete di associazioni relativamente all'operazione effettuata da operatori della nettezza urbana
"La solidarietà ha sicuramente funzionato l'organizzazione meno" scrive Fabio, questa mattina alla stazione dei pullman del capoluogo etneo dove si organizzava la spedizione degli aiuti al Paese invaso, ma tramite mezzi di linea. "Abbiamo riportato quasi tutto indietro"
La struttura, attesa come un punto di svolta in positivo da oltre un decennio nel quartiere popolare, potrebbe sfumare ancora una volta per via di resistenze da parte dei sindacati delle forze dell'ordine, scrive la Rete Piattaforma per Librino
Le domande dell'associazione civica sul documento di programmazione triennale dell'ex provincia, introdotto dalla legge Delrio e affidato "al costo di oltre 330 mila euro"
Le prospettive della microelettronica nella cosiddetta "Etna Valley", ovvero un sogno di pace e sviluppo al centro del Mediterraneo. Pubblichiamo l'analisi di Roberto Conti e Francesco Furnari, delegati RSU Fiom Cgil STMicroelectronics Catania, insieme a Quintoboris Di Felice, presidente del direttivo provinciale del sindacato
Dopo il "purgatorio" della chiusura delle manifestazioni marziali agonistiche causato dalla pandemia Covid-19, tornano le gare in kimono ai piedi dell'Etna. Il resoconto di Fabio Rao
Assumere persone terze invece di stabilizzare i forestali precari. L'annosa vicenda degli operatori di settore nel commento di Antonio David, operaio forestale
Un gruppo di associazioni ambientaliste e impegnate sul fronte dei "rifiuti zero" prende posizione e critica l'uso del Tetrapak come alternativa alle bottiglie di plastica
Nella settimana del quarto anniversario di quello che è divenuto un movimento femminista mondiale una riflessione contro ogni violenza di Alice Garofalo di Unikore