"All'ufficio di via Mascagni a Catania mi è stato risposto che al momento le cartelle non si possono pagare perché la Regione non ha dato il via libera". La segnalazione di una cittadina
Tre ore di viaggio per pendolari, studenti e passeggeri diretti all'aeroporto, con bus in pessime condizioni igieniche ma, soprattutto, insufficiente a trasportare tutti. Così ci sono studenti che perdono le le lezioni, chi arriva tardi al lavoro e qualcuno che perde il volo
Conviene fare le vacanze in Sicilia? Il rapporto qualità prezzo è giusto? Il livello dei servizi giustifica il costo di una vacanza? Per il lettore Blochin Cuius La risposta è "decisamente no"
Il monitoraggio del Comitato Pendolari Siciliani su 25 mila treni nel primo semestre 2022. Ritardi legati all’infrastruttura, alle condizioni meteo o a ostruzioni varie lungo linea
Investimenti promessi per 45 miliardi in Europa nel settore, ma prospettive concrete tutte da verificare, soprattutto per Catania. Pubblichiamo l'analisi di Roberto Conti e Francesco Furnari, delegati RSU Fiom Cgil STMicroelectronics Catania, insieme a Quintoboris Di Felice, presidente del direttivo provinciale del sindacato
Il ricordo dell'artista scomparso, che evidenziava in modo feroce le distorsioni e i difetti dell’ambiente in cui viveva e li faceva diventare comicità "come nella commedia Plautina"
C'è un’estrema variabilità dei tempi e dei costi di percorrenza che disorienta gli utenti del trasporto pubblico. La situazione è complicata. Migliorerà in futuro? Quando? Le risposte di Trenitalia e RFI
"Quanto accaduto il 17 marzo è indecente e non deve mai più accadere", scrive la rete di associazioni relativamente all'operazione effettuata da operatori della nettezza urbana
"La solidarietà ha sicuramente funzionato l'organizzazione meno" scrive Fabio, questa mattina alla stazione dei pullman del capoluogo etneo dove si organizzava la spedizione degli aiuti al Paese invaso, ma tramite mezzi di linea. "Abbiamo riportato quasi tutto indietro"