fbpx

Gli Ergonauti

Remote working nel post pandemia, il dibattito della community etnea

Gli ultimi due anni hanno stravolto il panorama del lavoro "smart", che ad oggi conta oltre cinque milioni di addetti. Ma la comprensione del fenomeno, e la sua evoluzione, è ancora complessa, come emerso ieri dal talk show organizzato dai Remote Workers Catania

Remote workers, libertà e solitudine, in cerca di spazio

Remote Working: la Sicilia deve decidere cosa fare da grande

L'idea è lanciata, l'attenzione c'è, ma i dati dell'ultimo rapporto sull'Isola di Banca d'Italia rivelano le criticità da risolvere per una corretta evoluzione del South Working

Le professioni del Remote working: il Project manager

Tra i mestieri che si possono svolgere da remoto, c'è anche quello di chi "orchestra un team". Una professione sempre più richiesta e che opera tra idee e processi "standardizzati"

A Catania i coworking cittadini. La proposta “per un nuovo Welfare”

Remote Workers vorrebbe realizzare nel capoluogo etneo dei luoghi in grado di soddisfare le inedite e moderne esigenze di un esercito in rapida crescita: quello dei lavoratori remoti

L’esercito dei makers al servizio della sanità

L'emergenza mobilita i makers siciliani. Offrono supporto ai medici per reperire componenti e materiale

Remote work: da buzzword a responsabilità sociale

L'emergenza sanitaria ha portato molte aziende ad implementare lo smart work. Non è detto che funzioni

Tassonomia del lavoro remoto

Il lavoro remoto è quello che viene svolto lontano dall'azienda. Ma quali e quante sono le tipologie esistenti?

Remote work, l’ultima rivoluzione del lavoro

L’agognato posto fisso sta abbandonando il podio dell’occupazione perfetta