La maggioranza che sostiene il governo Draghi prova a mediare con i titolari delle concessioni, ma la proposta scontenta tutti. Intanto la Consulta rilancia l'importanza dei Piani di utilizzo del demanio marittimo. Legambiente: "Ora la Regione commissari i Comuni"
Le prove per analisti, specialisti informatici statistici e specialisti amministrativi contabili si svolgeranno a Palermo nella Tendostruttura allestita all'interno dell'area concorsuale di Via Giuseppe Lanza di Scalea
Secondo le associazioni il progetto era stato "accolto positivamente" dall'Amministrazione etnea, ma poi "non è seguita sino ad oggi la costituzione di un percorso di coprogettazione"
Per il presidente nazionale Carmelo Finocchiaro le ultime scelte del Governo in tema di bonus puntano a "ridurre le piccole e medie imprese a sub-appaltatori per le grandi imprese"
Il bando, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta regionale, è rivolto alle microimprese di otto degli undici Comuni del Gal Etna, che potranno ricevere fino a cinquemila euro
Il bando della Regione siciliana punta ad adeguare i vigneti alle esigenze di mercato "rendendoli meccanizzabili e ad apportando miglioramenti nelle tecniche di gestione dell'impianto viticolo"
Molti gli interventi previsti nell'Isola, anche grazie alle risorse aggiuntive del Pnrr. Si punta a velocizzare le tratte più lunghe e completare i lavori della Metropolitana di Catania e del tram a Palermo. Le previsioni nel report Pendolaria 2022 realizzato da Legambiente
Per l'assessore Cristaldi il capoluogo etneo è "in pole position" tra i Comuni italiani che hanno proposto progetti di recupero di immobili sottratti al controllo della criminalità organizzata