fbpx

Infoimpresa

Geotrans, il rilancio dopo la mafia. “Non ci davano credito, oggi cresciamo”

Bilancio positivo per il primo anno di attività dell'azienda strappata alla mafia e riassegnata agli ex lavoratori. Secondo il presidente Faro "la cooperativa migliora in tutti i sensi", ma per un vero rilancio serve la collaborazione di tutti. Oltre a procedure più snelle

- Beni confiscati: su 7.700 immobili, 64 progetti finanziati dal Pnrr

“Un pastificio moderno per la pasta fatta come una volta”. L’idea di Farinetti

La nuova idea del fondatore della catena di prodotti alimentari italiani Eataly, già presente nel mercato siciliano grazie a una join venture con la cantina Tornatore sulle pendici dell'Etna

Credito, in Sicilia è “allarme liquidità”. Legacoop fa il punto sui fondi disponibili

L'associazione ha riunito gli stakeholders a Catania per fare il punto sulle risorse a disposizione delle imprese. Senza liquidità le cooperative "faticano a stare sul mercato", e un altro serio problema è rappresentato "dalla burocrazia asfissiante". Le soluzioni per ripartire

Informazione pubblicitaria

Palermo-Catania, riapre il tratto Irosa-Resuttano. Interventi per 23,5 milioni

I lavori sono stati portati a termine sulla carreggiata in direzione Palermo e, pertanto, tra gli svincoli di Irosa e Resuttano cessa il doppio senso di circolazione da 1,5 chilometri

Sicilia, in dieci anni imprese digitali cresciute del 42%. Il Sud traina l’Italia

Il maggiore incremento a livello nazionale si registra in Campania (più 68,9 per cento), seguita da Puglia (più 49,2 per cento), Abruzzo (più 46,2 per cento) e dalla stessa Sicilia (più 42,6 per cento): sul digitale il Mezzogiorno traina la crescita in Italia. Lo studio Infocamere

- Siciliani ultimi in abilità digitali e lauree, primi per Neet e abbandoni

Camere di commercio, la riforma del governo Schifani spacca le associazioni

La riorganizzazione del sistema camerale, approvata nelle scorse ore, viene applaudita da Unioncamere e contestata da industriali e artigiani. Nei prossimi giorni un tavolo alla Regione sulle pensioni dei dipendenti e un incontro nazionale con il ministro Urso

Cybersicurezza: un euro investito, tre risparmiati. Altissimi i rischi per i dati

L'azienda catanese di servizi alle imprese ha riunito i principali partner nel campo della sicurezza digitale, per fare il punto sullo stato dell'arte - sopratutto tra le piccole e medie imprese - e illustrare le nuove soluzioni. Il ruolo dell'intelligenza artificiale e del cloud

- Micro e piccole imprese siciliane, reati informatici in aumento del 12 per cento

Ortofrutta di qualità e buoni guadagni. Crisi agricola scongiurata (per adesso)

I prezzi nel mercato di Vittoria hanno tenuto, consentendo ai produttori di ottenere dei buoni guadagni in una campagna agricola che si avvia ormai alla conclusione. All'orizzonte però si profilano nuove criticità, legate soprattutto alla ripresa della concorrenza estera

- Agricoltura, intesa tra la Regione e i Commercialisti sui tempi dei fondi Ue

Maltempo, Cia Sicilia: attivare misure legislative e fondi per il ristoro dei danni

L'associazione degli agricoltori ha scritto all'assessore Sammartino facendo presente "la grave situazione in cui versano tantissime aziende agricole della nostra regione"