Le potenzialità ci sono, ma le infrastrutture necessitano di interventi importanti di adeguamento e potenziamento per raggiungere l'obiettivo energetico europeo. Si punta sul fotovoltaico per una maggiore indipendenza energetica
Le Centrali costeranno 1,7 milioni di euro e svolgeranno una funzione di coordinamento della presa in carico del paziente e di raccordo tra servizi e professionisti coinvolti nell'assistenza sanitaria. Dialogheranno inoltre con la rete dell’emergenza-urgenza.
Dalla fondazione Me.S.S.In.A. alla Management Technologies srl di Enna, fino al Consorzio Sol.Co. di Catania. Le imprese del territorio che hanno scelto il modello di economia sociale raccontano le proprie esperienze alla facoltà di Economia dell'Università etnea
Massimo Sideri, inviato ed editorialista del Corriere della Sera, è intervenuto al dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Catania per il primo appuntamento con le masterclass
gratuite di giornalismo propedeutiche allo stage Taobuk
I finanziamenti possono essere destinati a interventi come la realizzazione o la riconversione di impianti arborei, opere per l’irrigazione e acquisto di attrezzature agricole
Nella stessa riunione la Giunta ha approvato il conferimento dell’incarico di dirigente generale del dipartimento regionale per la Pianificazione strategica dell’assessorato della Salute a Salvatore Iacolino, già commissario straordinario del Policlinico di Palermo
Nuovo appuntamento con la rassegna organizzata da Ordine e Fondazione APPC etnei con "30 minuti di architettura: conversazione per non architetti”, il testo scritto da Giuseppe Scannella e Tiziana Longo
I ragazzi hanno presentato le loro idee durante la fiera ospitata dall’impact community hub Isola Catania impresa sociale all’interno di Palazzo Biscari. Il ruolo di Confindustria
Il testo che segue è stato interamente scritto da Linkdelta, sito Web che utilizza lo stesso "motore" del famoso chatbot creato da OpenAI. Il tutto in pochi istanti e con una semplice richiesta: provare che l'intelligenza artificiale può scrivere un testo compiuto sul turismo in Sicilia, e specificamente a Siracusa ed Enna