fbpx

Innovazione

Internet funziona male. Sicilia lenta, soprattutto la notte a Palermo e Catania

I dati di OpenSignal, società indipendente che analizza le reti. "Insufficiente l'attenzione alle grandi città siciliane da parte degli operatori. Nessuna differenza, invece, nei costi degli abbonamenti. Sono uguali a Palermo e a Torino, a Roma e a Catania", sottolinea Federconsumatori

Bollette Tim: i prezzi crescono con l’inflazione, poi non scendono più

Le modifiche contrattuali introdotte il 20 luglio dalla compagnia sarebbero in contrasto con le norme dell'Autorità per le garanzie nelle comuninicazioni, Lo denunciano Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva, Federconsumatori e Udicon

Pnrr, spariscono i miliardi per i Comuni. Anci: “Impatto negativo”

Dal Piano nazionale di ripresa e resilienza il governo stralcia 2,5 miliardi per i Piani urbani integrati, 3,3 per la rigenerazione urbana e il degrado sociale e ben 6 per l'efficientamento energetico delle amministrazioni locali

Startup e PMI innovative: prevale il settore ICT. Non male la Sicilia

Startup e PMI innovative, Il 70 per cento delle imprese registrate è nel settore ICT. È quello che continua a mantenere una dinamica più robusta. Per lo più sono microimprese. Pochi i giovani, le imprese femminili e quelle guidate da stranieri

Cambiamento climatico, l’appello degli scienziati. “Non chiamatelo maltempo”

Scienziati in campo per ribadire l'importanza alla lotta climatica. L'appello ai Media: non chiamatelo maltempo. Il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Il trionfo dei podcast. Italiani, popolo di ascoltatori

Ben 16,4 milioni di utenti negli ultimi 12 mesi hanno ascoltato podcast. Lo rivela l’inchiesta NielsenIQ (NIQ) per Audible. Sono numeri che raccontano un fenomeno sempre più nazional popolare. È un business: le media company pagano piccoli anticipi, i soldi iniziano a girare

Pnrr: con la revisione addio a progetti su territorio ed energia. Cosa cambia

La scadenza del Piano nazionale di ripresa e resilienza è fissata al 30 giugno 2026, ma alcuni dei progetti risultano "non coerenti con le tempistiche". Per questo il governo Meloni chiede una revisione del Pnrr, "tagliando" nove progetti alcuni dei quali centrali per il Sud

Gigafactory 3Sun, risorse dall’Europa. Ugl etnea: 90 milioni e 600 assunzioni

Bruxelles ha annunciato che parteciperà con risorse aggiuntive alla realizzazione del sito produttivo etneo. Per Ugl Catania la Gigafactory 3Sun darà "lavoro a tantissimi giovani siciliani che in questo modo potranno scommettersi nella loro terra ed evitare di emigrare"

Sblocco pagamenti Regione, plauso di Ance. Le richieste su appalti, bonus e Pa

L'associazione dei costruttori plaude all'annuncio sullo sblocco dei pagamenti e rilancia il confronto con la Regione sui punti "caldi" per le imprese, a partire da riforma del Codice degli appalti, cessione dei crediti e digitalizzazione della Pa. Tutte le richieste di Ance Sicilia