La denuncia dei sindacati: molti istituti in contesti difficili non hanno ricevuto i fondi della prima tranche del Pnrr per il contrasto alla dispersione. “Una beffa, il piano di distribuzione va rimodulato”
L'iniziativa, che coinvolge otto case circondariali in tutta la provincia etnea, è stata pensata per "garantire anche ai detenuti un pieno accesso alla formazione universitaria"
Accordo tra gli industriali catanesi e la multinazionale di servizi per la formazione dei lavoratori ai piedi dell'Etna. Malgrado due anni di pandemia e i venti di guerra in Europa "la ripresa è ancora possibile", ma per raggiungerla "bisogna puntare sul capitale umano"
L'incontro "ha acceso i riflettori" sullo studio di dettaglio del centro storico approvato lo scorso marzo e ha visto protagonisti anche il Comune di Catania e l’Università etnea
La statalizzazione, spiega l'assessore regionale alla Formazione Aricò, servirà anche a "mettere in sicurezza la scuola dopo le difficoltà economiche vissute negli ultimi anni"
La nuova graduatoria, che sarà pubblicata venerdì 17 giugno, autorizza un totale di 156 progetti proposti da circa 50 enti e finanziati con 136 milioni di euro dal Fondo sociale europeo. E rende disponibili ulteriori risorse
Micro e nanoelettronica saranno il perno su cui sviluppare progetti in sei aree strategiche per l’Isola: energia, ambiente, sistemi intelligenti per l’agricoltura di precisione, Smart Mobility, salute e beni culturali
Il progetto dell'istituto acese è stato finanziato per un milione di euro nell'ambito dell’iniziativa “A Scuola di Open Coesione (ASOC)”, coordinata dalla Presidenza del Consiglio
Per l'anno scolastico 2022-2023 le lezioni avranno una durata totale di 204 giorni, con conclusione il 10 giugno. L'inizio è stato posticipato di una settimana rispetto all'anno appena concluso