fbpx

Formazione

Scuola, dai fondi Ue 250 milioni contro la dispersione e per le infrastrutture

Le risorse serviranno anche a coprire l’ulteriore fabbisogno di docenti e operatori scolastici per il potenziamento del tempo pieno nella scuola primaria e del tempo prolungato nella scuola secondaria di primo grado

Dispersione scolastica, per i sindacati “Anomalie nella scelta delle scuole”

La Flc Cgil e la Cgil di Catania segnalano come in città siano solo 76 su 177 gli istituti scolastici che beneficeranno dei fondi della prima tranche del Pnrr per il contrasto alla dispersione. Di questi, ben 44 sono istituti superiori, tra i quali molti licei: realtà di solito non colpite dalla dispersione

Unipa, concorsi per 316 posti: personale d’Ateneo aumenterà del 15 per cento

Le nuove assunzioni, afferma il Rettore Midiri, sono state possibili grazie all'impiego "di una quota rilevante del Piano Straordinario di potenziamento approvato dal Ministro Messa”.

Innovazione digitale per gli studenti, UniPa e Oracle uniscono le forze

L'accordo siglato oggi a Palermo ha come obiettivi anche la formazione continua e il coinvolgimento delle realtà che operano nel territorio, intenzionate in futuro a intraprendere percorsi di riqualificazione o aggiornamento delle competenze

Formazione professionale, gli enti: “Offerta in capo a pochissimi soggetti”

"Sostanziale regime di oligopolio - scrivono Anfop Sicilia, Forma Sicilia, Cenfop, Feder che mina l'interesse generale, ovvero quello di offrire agli studenti la massima pluralità nell'offerta formativa". Un documento all'assessore regionale Aricò

Bonus fiscali, urbanistica, prezziario: l’agenda degli architetti siciliani

Prima assemblea straordinaria della Federazione dei tecnici di Catania, Palermo e Trapani per definire l'azione politica cruciale per la tutela della professione. Tra gli obiettivi, la necessità di potenziare il ruolo culturale dell'architetto

Unict, 25 milioni dall’Agenzia Coesione Territoriale per finanziare tre progetti

Altri cinque progetti dell’università di Catania sono ancora compresi nell’elenco delle proposte che, seppure non finanziate, hanno ricevuto una valutazione positiva

“Just smart”, progetto degli atenei siciliani per innovare gli Uffici giudiziari

Obiettivo dell'iniziativa, presentata ieri a Catania, migliorare la giustizia "tramite un cambiamento della metodologia di lavoro e di mentalità di magistrati e amministrativi"

Fondi contro la dispersione, Cgil ed Flc: “Solo a un terzo delle scuole siciliane”

La denuncia dei sindacati: molti istituti in contesti difficili non hanno ricevuto i fondi della prima tranche del Pnrr per il contrasto alla dispersione. “Una beffa, il piano di distribuzione va rimodulato”