Tre ricercatori dell’Università di Catania, fondatori di “Next Vision”, spinoff dell’ateneo, stanno esponendo alcune soluzioni tecnologiche in una fiera specializzata in Spagna
A breve i lavoratori del teatro etneo avranno il contratto a tempo indeterminato. Il segretario regionale del sindacato Antonio Santonocito: "Siamo soddisfatti, aspettiamo il giuramento"
Il presidente regionale Albanese plaude alla modifica della Carta ma chiede di evitare "approcci ideologici" contro le imprese, come quelli riscontrati nel Pnrr
Lo sfogo del docente. "Sono anni che non sono coadiuvato. È stato bandito un solo concorso per ricercatore di tipo B col quale non potrò neanche avviare la scuola di specializzazione". La replica: "L'Università ha sempre tenuto conto delle necessità derivanti dall’emergenza sanitaria derivante dal Covid, e lo ha fatto a 360 gradi e con i giusti tempi"
I ricercatori dell'Università di Catania propongono dispositivi indossabili innovativi. La presentazione al Mobile World Congress di Barcellona. Le nuove tecnologie si chiamano “Nairobi”, “Naomi” e “Hero”
A partire da lunedì 28 febbraio, gli operatori saranno invitati a seguire le istruzioni per garantire la celere selezione dei rifiuti e il loro trasporto. Presto coinvolta anche la Pescheria
I progetti coinvolgono dieci Regioni, tra cui la Sicilia, e migliaia di imprese impegnate nelle produzioni biologiche, Dop e Igp. Il commento del presidente Angelo Barone
Il programma Garanzia occupabilità lavoratori (Gol), utilizzerà quasi l’11 per cento dell’anticipo da 880 milioni su scala nazionale dei complessivi 4,6 miliardi stanziati dal Pnrr per un intero quinquennio
"L’azienda ci ha comunicato la disponibilità ad accogliere una sospensione dei termini della procedura di riduzione del personale, mostrandosi sensibile alla posizione misurata, ma ferma, della Regione Siciliana". Lo dice l'assessore al Lavoro del governo Musumeci