Le risorse saranno utilizzate per potenziare i servizi di welfare, con particolare attenzione per le situazioni di disagio dei più giovani. Le parole dell'assessore al ramo, Antonio Scavone
Si parte dal 5 agosto e sarà obbligatorio per tutti i locali al chiuso. Si farà riferimento al numero delle terapie intensive per decidere il colore per le regioni. Stato di emergenza fino alla fine dell’anno
Finanziati due progetti per interventi di rigenerazione urbana e qualità dell'abitare. Nuovi cantieri per riqualificazione di spazi e costruzione di alloggi a Librino, e nuovi servizi per turisti e residenti nei quartieri del centro cittadino
Open days vaccinali in tutta la regione per chi ha più di 12 anni fino al 27 luglio. A Catania, area tamponi all'aeroporto di Fontanarossa per arrivi internazionali e un camper per favorire l'immunizzazione di chi vive in luoghi remoti
I lavoratori si ritroveranno domani davanti all’Aassemblea regionale siciliana per una manifestazione. I sindacati di categoria Flai, Fai e Uila chiedono un piano di rimboschimento e la riforma del settore
La crisi innescata dalla pandemia continua a mordere nell'isola. Le richieste di contributi per i lavoratori salgono, ma in Italia c'è chi fa peggio. I dati dell'Istituto nazionale di previdenza
Il disegno di legge prevede l'avvio di Aica, il nuovo soggetto in house per il servizio idrico che sostituirà Girgenti Acque, ormai fallita. Ora il testo passa all'esame del parlamento siciliano
"Ripercussioni drammatiche sugli impianti arborei, sul prodotto pendente e sulle imprese". L'associazione degli agricoltori scrive al commissario Nicodemo e al presidente Musumeci