fbpx

Legalità & Sicurezza

Camere di commercio, le associazioni datoriali a Roma: Catania sia autonoma

La richiesta delle associazioni, già formulata al presidente della Regione siciliana Renato Schifani, è di "procedere nel territorio etneo all'istituzione di un ente camerale autonomo"

Autonomia differenziata, anche Catania la raccolta firme promossa da Cgil e Ul

Il rischio della riforma, scrivono le organizzazioni sindacali, "è che il divario tra le due parti del Paese diventi sempre più profondo, con qualità di servizio sempre più diseguale"

Policlinico Catania, “adottato bilancio sociale”. I dati dell’azienda ospedaliera

La struttura rivendica di aver erogato circa 712 mila prestazioni nel 2022, "una media mensile di oltre 58 mila", mentre la produzione ha visto "un aumento di quasi 31,5 milioni di euro"

Palermo-Catania, riapre il tratto Irosa-Resuttano. Interventi per 23,5 milioni

I lavori sono stati portati a termine sulla carreggiata in direzione Palermo e, pertanto, tra gli svincoli di Irosa e Resuttano cessa il doppio senso di circolazione da 1,5 chilometri

“No” all’autonomia differenziata: raccolta firme di Cgil a Catania

L'appuntamento è previsto per mercoledì 7 giugno, dalle 9 alle 12, di fronte la sede Asp di via Santa Maria La Grande 5. Ai banchetti prenderanno parte anche i segretari generali della Cgil, Carmelo De Caudo, e della Uil, Enza Meli

Sicilia, le tragedie non bastano: nel 2021 “consumati” 98 ettari in aree alluvionali

Il consumo di suolo, secondo Ispra, è uno dei fattori di rischio principali che possono causare a drammi come quello avvenuto nelle scorse settimane in Emilia-Romagna e negli anni passati anche nell'Isola. I dati però dicono che non si fa nulla per invertire la rotta. Anzi

- Alluvioni, in Sicilia 400 mila persone a rischio. Fiumi e dighe osservati speciali

Catania, guardie aggredite al carcere di piazza Lanza. Uil: carenze di organico

Il sindacato nelle scorse settimane aveva segnalato la situazione della casa circondariale etnea, “con 212 agenti di Polizia penitenziaria in organico invece che i 347 previsti”

Nuove cure per le patologie renali: a Palermo il confronto tra nefrologi

L'iniziativa, che ha il supporto della Società italiana di Nefrologia, della Regione siciliana, del Comune di Palermo, ha anche il patrocinio dell'ERSU di Palermo e rilascia crediti formativi

Vigili del fuoco, Usb: “Carenze di organico e ritardi nei pagamenti”

il coordinatore regionale del sindacato, Carmelo Barbagallo, ha evidenziato "preoccupazioni per la sicurezza dei cittadini di Catania e a cascata per i cittadini di tutta l'isola e per i lavoratori del Corpo Nazionale che in Sicilia prestano servizio"