fbpx

Legalità & Sicurezza

400 ispettori del lavoro. Cgil dubbiosa

“La giunta regionale ha deliberato il bando per l’assunzione di 400 nuovi ispettori del lavoro”. Lo hanno fatto sapere ai sindacati i rappresentanti dell’assessorato...

Sfruttamento, Flai chiede controlli

“L’arresto dei due fratelli catanesi titolari di un’azienda agricola, che sfruttavano i lavoratori obbligandoli a condizioni di lavoro e di vita disumane, è...

Poste, rapine in calo. A Catania furti agli Atm azzerati

Dal 2014 al 2018 le rapine all’interno degli Uffici Postali sono diminuite del 33%. Nel capoluogo etneo installate oltre 800 videocamere di sorveglianza

Dl fiscale, i dubbi di Albanese

Alessandro Albanese, vicepresidente di Sicindustria, interviene sul decreto fiscale approvato nel weekend: "No all'evasione ma criminalizzare l'impresa crea danni"

Sanità, sprecato un euro su tre: “La salute dipende dal cap”

La sanità siciliana è un tubo che perde. In dieci anni, tra il 2010 e il 2017, il 32 per cento dei trasferimenti dal...

Il tarocco va di moda: Catania giustifica la contraffazione

Secondo un'analisi di Confcommercio, un italiano su tre ha comprato falsi. In Sicilia l'acquisto è consapevole. E nel capoluogo etneo è accettato dall'80 per cento dei cittadini perché fa risparmiare

Rifiuti, ok da commissione Via-Vas

“Conforme alla legislazione regionale, nazionale ed europea”. La commissione Via-Vas, presieduta dal professor Aurelio Angelini, dà il via libera al Piano regionale dei rifiuti...

Aziende confiscate, arrivano gli open data. Un terzo in Sicilia

Settecentoquarantuno aziende confiscate alla criminalità organizzata su un totale di duemila e trecento di tutta Italia hanno sede in Sicilia: il 32 per cento....

Tari in bolleta, la proposta di Anci

L'associazione dei comuni evidenzia la necessità di modificare l'attuale riscossione dei tributi. "Il 2020 sarà un anno critico"