fbpx

Legalità & Sicurezza

Commercialisti contro le frodi Ue

Un pool di 9 esperti selezionati dai 14 ordini territoriali della Sicilia si occuperà dei controlli di primo livello contro le frodi comunitarie

La mafia distrugge il libero mercato. Lo studio

Con Cosa Nostra non c’è concorrenza. Lo dimostra uno studio dell’Università di Catania

Codice Appalti: cosa cambia e quali sono i rischi

Obiettivo: velocizzare le procedure. Ma Anac e Ufficio Parlamentare di Bilancio indicano pericoli e punti deboli

Tributi locali, la Sicilia è tra le più care. I dati della Uil

La rilevazione del Servizio Politiche Territoriali UIL

Pulizia fiumi, in arrivo 16 milioni

Interventi in ogni provincia

Fondi Ue, in Sicilia a rischio mezzo miliardo

Un vero e proprio allarme quello lanciato dal centro studi Pio La Torre, che in una analisi a firma di Franco Garufi traccia un quadro delle dotazioni ancora da certificare. E che potrebbero andare perdute

Commissione Via Vas, Angelini presidente

Il docente di Sociologia ambientale, noto per l'attivismo e le posizioni no-ponte, è stato scelto da governo per guidare l'organo regionale che valuta l'impatto delle nuove opere

Ecomafie, nell’Isola 7 reati al giorno. I dati di Legambiente

Tra le 2.641 infrazioni ambientali nell'Isola spiccano cemento illegale, smaltimento di rifiuti, incendi e traffico di animali

Beni confiscati, 36 milioni in arrivo

L'intervento con i fondi europei Po fesr servirà a rifunzionalizzare edifici in quindici comuni