Legalità & Sicurezza
Troina, dalla mafia rurale ai milioni dell’Ue. Il rilancio di un sindaco “virtuoso” che dà anche lavoro
Il borgo montano nel centro della Sicilia dopo aver affrontato e vinto la "mafia dei pascoli" ha raccolto "oltre cento milioni di euro" in pochi anni. Come racconta il sindaco Sebastiano Fabio Venezia, principale artefice di questi risultati
Differenziata, 134 i Comuni virtuosi. Premio della Regione da 5 milioni
Cresce il numero dei Comuni "ricicloni" in Sicilia. A chi ha superato il 65% è stata assegnata una somma fissa di poco più di 18 mila euro e una variabile in base alla popolazione
Energia sostenibile, bando da 60 mila euro per i Comuni che vogliono investire
Le domande potranno essere inoltrate online dal 29 marzo al 31 maggio. Le risorse rientrano nel programma Horizon 2020 dell'Unione europea
Draghi: “Dal 2008 al 2018 spesa per il Sud dimezzata. Puntiamo sul Recovery”
Tra le cause dell'arretramento del Mezzogiorno anche la cattiva gestione dei fondi comunitari. "Speso meno del sette per cento"
Dl Sostegni, la guida dell’Agenzia delle Entrate. Ecco come ottenere i ristori
La misura riguarda imprese e autonomi che abbiano subito nel 2020 un calo del fatturato di almeno il 30 per cento rispetto al 2019
Petrolchimico di Siracusa: Recovery Fund per la riconversione energetica
Definiti i passaggi per redigere il Protocollo di intesa tra Regione e Aziende. Dopo la delibera in Giunta sarà presentato a Roma per rientrare nel Piano nazionale di ripresa e resilienza
Riders, accordo contro lo sfruttamento. Ma la Cgil conferma lo sciopero del 26
Il protocollo è stato siglato oggi tra i sindacati Cigl, Cisl e Assodelidery, alla presenza del ministro del Lavoro Orlando. I dettagli
Scuola, in Sicilia lo 0,5 per cento di positivi. “Luogo sicuro”
La Regione rende noto il quadro dei contagi da Covid all'interno degli edifici scolastici: uno ogni 200 tamponi. Un risultato che per l'assessore all'Istruzione Lagalla è frutto di un "modello Sicilia" da imitare
Decreto Sostegni, “rimborsi massimi del 5 per cento”. L’analisi dei commercialisti
"Il testo manca di visione e segue una logica assistenziale”. Parola di Maurizio Attinelli, coordinatore dei commercialisti siciliani