Legalità & Sicurezza
Emergenza discarica a Milazzo
Le soluzioni da adottare con immediatezza a Milazzo, nel Messinese, dopo che le ultime mareggiate hanno portato alla luce un deposito di rifiuti lungo...
Truffe sul credito in aumento. Fabi: “Investire in cybersecurity”
I furti d'identità aumentano aumentano in tutta Italia e l'isola è tra le regioni più esposte. Urzì, segretario della Federazione Autonoma Bancari Italiani: "Banche e assicurazioni facciano di più"
Cgil e Flai su caporalato
"La condanna da parte del tribunale di Catania di tre ‘caporali’ che reclutavano uomini e donne in Romania per sfruttarli nei campi e nel...
400 ispettori del lavoro. Cgil dubbiosa
“La giunta regionale ha deliberato il bando per l’assunzione di 400 nuovi ispettori del lavoro”. Lo hanno fatto sapere ai sindacati i rappresentanti dell’assessorato...
Sfruttamento, Flai chiede controlli
“L’arresto dei due fratelli catanesi titolari di un’azienda agricola, che sfruttavano i lavoratori obbligandoli a condizioni di lavoro e di vita disumane, è...
Poste, rapine in calo. A Catania furti agli Atm azzerati
Dal 2014 al 2018 le rapine all’interno degli Uffici Postali sono diminuite del 33%. Nel capoluogo etneo installate oltre 800 videocamere di sorveglianza
Dl fiscale, i dubbi di Albanese
Alessandro Albanese, vicepresidente di Sicindustria, interviene sul decreto fiscale approvato nel weekend: "No all'evasione ma criminalizzare l'impresa crea danni"
Sanità, sprecato un euro su tre: “La salute dipende dal cap”
La sanità siciliana è un tubo che perde. In dieci anni, tra il 2010 e il 2017, il 32 per cento dei trasferimenti dal...
Il tarocco va di moda: Catania giustifica la contraffazione
Secondo un'analisi di Confcommercio, un italiano su tre ha comprato falsi. In Sicilia l'acquisto è consapevole. E nel capoluogo etneo è accettato dall'80 per cento dei cittadini perché fa risparmiare