Dal 2022 le aziende sopra i 50 dipendenti dovranno dotarsi della Certificazione sulla parità di genere. Molte le agevolazioni previste per chi rispetta le direttive, ma dare spazio alle donne "conviene a prescindere". In Sicilia dati pessimi. "Per cambiare serve una battaglia culturale"
Dura presa di posizione dei sindacati nei confronti del governo guidato da Nello Musumeci, dopo la decisione di procedere al rinnovo "senza la riqualificazione del personale"
"Vorrei rassicurare i sindaci che in queste ore, hanno cercato di sopperire all’ennesima emergenza che da più di 20 anni attanaglia la Sicilia tutta", afferma l'assessore regionale all'Energia e servizi di pubblica utilità
Tra le richieste avanzate dal sindacato etneo al presidente Di Sarcina, la convocazione di un gruppo di lavoro e il riordino dei settori commerciale, peschereccio, turistico e diportistico
Il personale impiegato nel contrasto alla pandemia, scrive il commissario Liberti, sarà chiamato a svolgere anche attività finalizzate all'incremento delle donazioni di sangue"
L'iniziativa, che coinvolge otto case circondariali in tutta la provincia etnea, è stata pensata per "garantire anche ai detenuti un pieno accesso alla formazione universitaria"
L'assessore regionale al Territorio e ambiente assicura l'intervento di agenti e se necessario anche dei droni: entreranno in azione a tutela di reti e macchinari, compatibilmente con gli impegni della campagna antincendio
Dopo il "crollo" dovuto alla pandemia, i turisti tornano sull'Isola e il settore pregusta il ritorno alla normalità. A ostacolare una piena ripresa, però, potrebbe essere la congiuntura internazionale, che ha già portato a una "revisione al ribasso" del Pil. Il report Srm sul turismo nel Sud
Le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle tra i 45 e i 59 anni e tra i 60 e i 69 anni. Anche le nuove ospedalizzazioni in leggera crescita. I dati della Regione