Lo Stato è in debito con i siciliani: non ha ancora attuato gli accordi per retrocedere parte del gettito sui prodotti petroliferi, come prevede la legge 296/2006. "Le trattative in merito si sono rivelate estremamente difficoltose ed hanno subito una lunghissima stasi", si legge nel Defr
In pochi click da oggi si può negare il consenso alle moleste telefonate promozionali, anche da cellulari. L'associazione consumatori siciliana però avverte: "Ogni nuova autorizzazione sovrascrive il diniego"
Terzultimi per spesa culturale nel 2021, preceduti in negativo solo da Calabria e Puglia. Ma il disinteresse per il settore emerge nelle donazioni private, con credito d'imposta, dell'Art bonus: solo lo 0,25 per cento dei fondi nazionali va in Sicilia
Quella del capoluogo è la seconda provincia per cantieri abbandonati. I tre più costosi sono una diga da 60 milioni di euro sul Belice, una zona artigianale in via di completamento a Petralia Soprana e un ospedale di sette piani abbandonato in città