È sufficiente un lontano riferimento a temi sessisti, a posizioni politiche imprudenti o hate speech per connotare e talvolta distorcere i caratteri salienti di una persona su cui, ad esempio, si stanno facendo delle valutazioni curriculari
La campagna vaccinale anti-Covid è già iniziata da una settimana. Eppure metà degli italiani nutre dei dubbi. Un'analisi dei risvolti psicologici legati alla percezione del rischio
Parola d'ordine nell'anno del Covid-19, ma decisamente mal interpretata. Perché il "lavoro agile" italiano ha ben poco di "intelligente" e richiederebbe un ripensamento profondo