L'impatto della pandemia sul lavoro è rilevante. Aggravate le situazioni dei più deboli, soprattutto delle donne sempre più lontane dal work-life balance
Sulla carta le lavoratrici godono degli stessi diritti degli uomini, ma il gap di genere è ancora ampio, specialmente nei campi delle scienze, tecnologia, ingegneria e matematica
Videorecruiting, gamification, robot: il digitale, unito alle intelligenze artificiali, sta cambiando e accelerando le tecniche per trovare nuova forza lavoro. Un processo fondamentale quello del recruiting anche per il buon funzionamento dell'azienda
La necessità della presenza di uno psicologo tra le mura scolastiche è stata sollevata dal ministro dell'Istruzione. Ma bisogna avere chiari gli obiettivi e le modalità di inserimento all'interno del contesto
La sanità è un mondo complesso che non può essere analizzato esclusivamente attraverso l'offerta. Al contrario, bisogna considerare anche le condizioni di lavoro di medici e infermieri
L’informazione scientifica non è riuscita e non riesce tutt’ora a scardinare le convinzioni che i movimenti No-VAX portano avanti, così come l’istruzione pubblica, dal canto suo, è carente rispetto ad argomenti come questo
Ogni giorno tre persone muoiono durante il turno. I decessi sono solo la punta dell’iceberg, poi c’è l’enorme capitolo di chi riesce a sopravvivere ma comunque subisce complicazioni sanitarie
Spesso malpagati, i "moderatori di contenuti" sul web hanno grandi responsabilità ma autonomia molto limitata e la loro salute è a rischio. Difficile districarsi tra prevenzione e censura