FocuSicilia ha consultato i documenti dei due centri. Gli accordi sono molto simili, ma i costi sono notevolmente più alti, mentre il personale fornito sarà minore grazie ad alcune assunzioni a tempo determinato effettuate ad hoc dalla Regione. La denuncia dei sindacati
Il Pnrr ha dato una forte accelerata al settore, ma la classe dirigente, amministrativa e medica in Sicilia ha un'anzianità non indifferente. "Il cambiamento richiede tempo per essere assimilato", dice Ferro, responsabile area Sistemi informatici della Regione
Il sindacato etneo evidenzia “la gravissima assenza di personale medico e amministrativo" e chiede "immediate assunzioni e stabilizzazioni" per evitare il ricorso a personale esterno
Regione concede proroga di sei mesi per il Centro cardiologico pediatrico, Schifani: Seguirò sviluppi vicenda, garantire ai siciliani livelli di assistenza sanitaria sempre più all’avanguardia
Il sindacato etneo si è confrontato con l'esponente del governo Meloni, chiedendo quale strategia intenda portare avanti per il rilancio del Sistema sanitario siciliano "e sulla realtà metropolitana di Catania, dove le luci e le ombre sulla sanità sono ancora troppe"
I sindacati chiedono alla Regione di aprire il confronto "per individuare i criteri migliori per sostenere il ruolo di cura e di assistenza dei caregiver siciliani cui il fondo è destinato"
I requisiti di accesso alla procedura, spiegano dalla Regione, "hanno lo scopo di assicurare che gli operatori di mercato partecipanti alla gara possano garantire adeguate prestazioni"
Possono manifestare interesse le associazioni che, per espressa disposizione statutaria, operino senza scopo di lucro in modo continuativo a favore di persone con disabilità
Nella stessa riunione la Giunta ha approvato il conferimento dell’incarico di dirigente generale del dipartimento regionale per la Pianificazione strategica dell’assessorato della Salute a Salvatore Iacolino, già commissario straordinario del Policlinico di Palermo