fbpx

Salute

Precari Covid Sicilia, Rete civica salute: rilanciare Sistema sanitario regionale

"Politica e sindacati devono guardare congiuntamente all’interesse di sanitari e pazienti, connettendo diritto al lavoro e diritto alla salute", dice il coordinatore regionale Vasta

Cardiochirurgia pediatrica a Palermo, Regione: affidamento con gara pubblica

Palazzo d'Orléans precisa che la nuova struttura dell'Ospedale civico è stata affidata al San Donato di Milano tramite un bando aperto "e non in base a una convenzione", prima dell'insediamento del Governo Schifani. Pervenuta soltanto l'offerta del gruppo meneghino

Funghi selvatici, riapre l’Ispettorato Asp Catania. Attenzione all’Amanita verna

Dal 2 maggio al 30 giugno i micologi aziendali garantiranno il regolare espletamento delle attività di vigilanza sulla vendita di funghi, in occasione di sagre e presso i ristoranti

Sicilia: più sicurezza, meno servizi. In calo le rapine, ma mancano luce e acqua

Nel 2022 i cittadini dell'Isola si sentono più sicuri, ma hanno sempre più difficoltà ad accedere ai servizi essenziali. Record di interruzioni di corrente elettrica e dell'acqua, mentre sulla sanità la situazione è in chiaroscuro, ma l'emigrazione ospedaliera resta sotto la media

- Sanità e precari Covid: li chiamavamo ‘eroi’ e adesso sono in una palude

I siciliani mangiano male e sono sedentari. Vivono meno, morti evitabili

Speranza di vita 81 anni, ma a 60,1 in buone condizioni di salute. Benessere mentale a rischio e forti contraccolpi del Covid soprattutto tra i più giovani. La fotografia scattata dall'Istat nell'ultimo rapporto sul Benessere equo e sostenibile

- Salute, in Sicilia si vive due anni meno del Nord. “Evitabile” un morto su cinque

Formazione e servizi digitali: la richiesta dei medici di Catania

Assemblea dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Catania. Approvato il bilancio, sono state definite le priorità. Si prospetta la vendita del complesso immobiliare di via Galermo

Resistenza agli antibiotici, da Ragusa un ‘manifesto’ per la sanità

Basta con il 'fai da te' degli antibiotici: il grido di allarme di medici e farmacisti riuniti a Ragusa per un incontro promosso dagli Ordini provinciali dei Medici e Odontoiatri e dei Farmacisti. Il fenomeno nel giro di pochi anni potrà portare a conseguenze nefaste

Cardiochirurgia pediatrica, ancora palla al centro nel derby Taormina-Palermo

Il Centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo dell’ospedale “San Vincenzo” sarebbe destinato a chiudere, malgrado negli ultimi anni abbia curato migliaia di bambini, e malgrado attiri pazienti da tutta l'Isola e anche da fuori regione. Le tappe della vicenda

- Cardiochirurgia pediatrica, “guerra” tra Taormina e Palermo. I dubbi sul futuro

Medici, la carenza è cronica. La speranza è nei nuovi bandi

I professionisti scarseggiano soprattutto nei reparti d'emergenza. "L’impossibilità a trovare medici sta raggiungendo limiti insostenibili, ma alla fine del tunnel si vede la prima luce". La pensa così il direttore sanitario dell'Asp di Catania, Antonino Rapisarda

- Ambulatori nuovissimi, senza medici e infermieri: le grandi falle nel Pnrr