Il welfare è una voce di spesa particolarmente gravosa per i Comuni, che coprivano nel 2020 oltre il 68 per cento dei costi. Ma le differenze tra Nord e Sud sono enormi, sottolinea uno studio Istat. E in Sicilia più spese della media alla voce “Immigrati, Rom, Sinti e Caminanti”
La suprema corte è chiamata a pronunciarsi sul caso che riguarda il prepensionamento dell'operaio Calogero Vicario. L'udienza nella Giornata mondiale delle vittime dell’amianto
Nel 2022 sono state stimante circa 55.700 nuove diagnosi e in riferimento all'anno precedente. L'azienda finanzierà la ricerca sul cancro, donando il 10 per cento delle vendite di aprile
Solo in provincia di Messina, dal 2005 al 2022, si è passati da appena cento a circa 3.300 persone soggette a ventilazione. Servono più pneumologi e amministrativi: l’allarme lanciato dagli specialisti al meeting promosso da Respir@rea
Il documento firmato da alcuni sindacati sarebbe "sbagliato e inconcludente, con contenuti che hanno scontentato i più dal momento che non prospettavano percorsi concreti"
La nuova struttura "offrirà alle aziende sanitarie soluzioni per colmare le carenze di specialisti, compresa la formazione, e individuando modelli organizzativi più efficienti"
“Non si danno risposte vere, non si rafforza il sistema sanitario con le necessarie assunzioni, non è stato fissato alcun cronoprogramma", denuncia il segretario regionale Alfio Mannino
A firmare l'intesa le organizzazioni sindacali Cimo, Cisl Medici, Cisl Fp Sicilia, Ugl Salute Sicilia e Fedir. Il commento dell'assessore alla Sanità Volo: "Nuove opportunità dal Pnrr"
I pazienti che manifestano "reazioni auto-immuni al glutine" sono in forte crescita sull'Isola. Sono soprattutto donne. Il Sistema sanitario nazionale stanzia milioni di euro per aiutarli, ma secondo Aic, Associazione italiana celiachia, la modalità di erogazione non funziona. Appello all'Ars