fbpx

Video Interviste

“L’antenna della comunità europea”. Cosa fa a Catania il centro e-Medine

Da ottobre 2022, e fino al 2025, a gestire il centro Europe direct nel territorio etneo sarà una Ong. Un compito a metà tra il divulgativo e di punto d'ascolto dell'Unione, come racconta il presidente Giuseppe Ursino

- Pnrr: oltre 50 miliardi da spendere bene e subito. Via al confronto – controllo
00:17:15

Come va la Zes in Sicilia occidentale? Intervista al commissario Amenta

Le nuove infrastrutture e lo sviluppo delle attività produttive nella Sicilia occidentale passano anche attraverso le Zone economiche speciali aree che consentono alle imprese vantaggi e agevolazioni e che in questa parte dell'Isola sono gestite dal commissario straordinario Carlo Amenta. Parleremo con lui, in diretta, giovedì 30 marzo alle ore 18
00:48:36

Il futuro dell’automotive tra guerra e transizione ecologica verso l’elettrico

Il mondo dell'automotive sta cambiando rapidamente, per via della congiuntura internazionale ma soprattutto della transizione ecologica, che riguarda da vicino il settore. Ne parleremo con Andrea Alessi, manager Volkswagen Italia
00:24:43

Mutui, banche, tassi variabili e l’inflazione. Mercati in subbuglio

Sale l'inflazione e salgono anche i tassi dei mutui variabili. L'intervento della banca europea e le aspettative per il futuro. Cosa rischiano famiglie e imprese? Ne parliamo con Carmelo Raffa, Coordinatore regionale di Fabi
00:40:51

“Formazione per una buona azione” di Banco Alimentare e Randstad

Un progetto che a Catania ha dato la possibilità a sei persone di trovare un impiego come addetti alla logistica. Una buona pratica di sinergia tra terzo settore e impresa di cui parleremo giovedì 16 marzo in collegamento con Pietro Maugeri, presidente del Banco Alimentare della Sicilia e Bruno Piccoli dell'Area Manager Randstad. In studio Mirko Viola, consigliere di Banco Alimentare
00:00:00

Il mercato ortofrutticolo di Vittoria, riferimento siciliano in Italia

Tra punti di debolezza e di forza, necessità di risorse e richieste all'amministrazione che ha scelto di non aderire a gruppi privati come Italmercati, facciamo il quadro della situazione all'interno della struttura mercatale del territorio di Vittoria

A Catania un polo di eccellenza nei trapianti di utero. Riferimento italiano

La video-intervista a Paolo Scollo, direttore del dipartimento di Ginecologia dell'ospedale Cannizzaro, artefice, insieme a Pierfrancesco Veroux, del centro trapianti del Policlinico universitario, di ben tre trapianti di utero, tutti perfettamente riusciti

- Un premio per raccontare la donazione di organi e i trapianti
00:00:00

Catania, rivoluzione urbanistica? Focus sui Piani integrati del PNRR

Il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza assegna risorse ai Comuni e alle Città metropolitane per il recupero delle periferie urbane. Del piano per Catania parliamo con il dirigente della Direzione Urbanistica del Comune di Catania Biagio Bisignani
00:21:41

Uno sviluppo unitario per sei porti della Sicilia occidentale

I porti di Palermo, Termini Imerese, Trapani e Porto Empedocle sono coordinati da un unico soggetto, l’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale. L'insieme di queste infrastrutture rappresenta un nodo strategico per la logistica nel "Corridoio Scandinavo-Mediterraneo".

- Catania-Augusta: porti promettenti e lavori da 400 milioni di euro