Video Interviste
Giacomo Rota, nuovo segretario Filctem Cgil Sicilia, già alla guida di Cgil Catania
È stato alla guida di CGIL Catania negli anni turbolenti del dissesto finanziario di Catania. Da qualche giorno è segretario generale di Filctem Cgil Sicilia, il sindacato dei lavoratori dell’#industria e dell’#artigianato
“Imprese vive ma dopate dai sostegni”. La diagnosi dei commercialisti catanesi
Gli aiuti economici "hanno tenuto in vita le attività", ma occorre "guidare la ripresa e accelerare sulle riforme". Intervista al presidente dei commercialisti etnei Sangiorgio
- Leggi anche: Artigiani etnei, si riparte dalla scienza
- Leggi anche: Artigiani etnei, si riparte dalla scienza
Artigiani etnei, si riparte dalla scienza: “Intelligenza artificiale per la sicurezza”
Cna Catania lavorerà con Unict per migliorare le aziende con la tecnologia. Intervista alla presidente Floriana Franceschini
- Cooperative, crisi già prima del Covid
- Cooperative, crisi già prima del Covid
Cooperative, crisi già prima del Covid. “Spesso i ristori non sono arrivati”
Dall'agricoltura alla pesca, dal terzo settore alle tecnologie, Confcooperative Sicilia pensa alla ripresa. Il presidente Mancini: "Pnrr importante, ma prima serve un intervento sociale"
Catania “città senza regole che cresce male”. L’urbanistica vista da Ance
Il capoluogo etneo è senza piano regolatore da cinquant'anni. E l'uso del superbonus 110% e di quello antisismico non è mai decollato. Ne abbiamo parlato con il vicepresidente di Ance Catania Salvo Messina
Metropolitana di Catania, completa nel 2026. “Salvo imprevisti”
I fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza finanzieranno l'ultima tratta, quella da Misterbianco a Paternò. Data prevista per il completamento "cinque anni, contenziosi e imprevisti permettendo", afferma il direttore di Fce Salvatore Fiore
Bruxelles e il mistero del vino annacquato: “Una bufala”
L'Unione europea smentisce le notizie circolate in questi giorni. E in realtà il vino senza alcol viene già prodotto dal 2009. Ne abbiamo parlato con Carlo Macchi, esperto di vini e direttore del giornale enogastronomico Winesurf
Vino, il 2021 profuma di ripresa. Aumentano le bottiglie di Etna e Sicilia
Nei primi mesi del 2021 cresce l'imbottigliamento di vini Doc. In ripresa anche l'export, soprattutto verso gli Usa. Lo strano caso del Nero d'Avola fatto in Australia che vale più di quello siciliano
Non tutta la Dad viene per nuocere. “Il futuro della didattica è l’integrazione”
Sommersa dalle critiche e spesso detestata, la Didattica a distanza in realtà offre anche grandi opportunità. Ne abbiamo parlato con Davide Bennato, docente di sociologia dei media digitali all'Università di Catania